Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di George Woodcock

Spirito di cristallo. Studio su George Orwell

Spirito di cristallo. Studio su George Orwell

George Woodcock

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2024

pagine: 386

«Woodcock è proprio lui: quello che scrisse la Storia dell’anarchia e dei movimenti libertari che da Feltrinelli ha venduto decine di migliaia di copie nel corso degli anni. È un autore anarchico (molto prolifico come si vede dalla bibliografia annessa), ma in questo libro parla poco di politica e molto di critica letteraria. Campo in cui dimostra una maestria, veramente insospettabile per chi conosce le sue opere storiografiche».
22,00

Gandhi. Una biografia del Mahatma

Gandhi. Una biografia del Mahatma

George Woodcock

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2022

pagine: 140

Gandhi è rimasto scolpito nella memoria popolare indiana come grande eroe culturale. Un uomo di specchiata onestà ed evidente modestia, che respingeva il titolo di Mahatma, o Grande Anima, conferitogli da Rabindranath Tagore, e che ha lasciato in eredità un esemplare modello esistenziale di pensiero e azione. Gandhi, infatti, è stato l'uomo politico che ha guidato le campagne di disobbedienza civile di massa alle leggi britanniche, trasformando la resistenza non violenta in strumento di lotta sociale, e che ha condotto l'India all'indipendenza nel 1947. George Woodcock, in questa biografia, ripercorre la vita e il pensiero di Gandhi che, con straordinaria tenacia, divenne e rimase sempre uno dei pochi uomini liberi del nostro tempo.
12,00

L'anarchia. Storia delle idee e dei movimenti libertari

L'anarchia. Storia delle idee e dei movimenti libertari

George Woodcock

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2022

pagine: 444

Fino a che punto l'anarchia può essere un movimento organizzato efficace? È realistico pensare che le sue idee formino le basi per la stessa vita sociale? La risposta più memorabile a tali interrogativi è stata fornita nel classico studio sull'anarchia di George Woodcock, oggi universalmente riconosciuto come la più significativa panoramica del Ventesimo secolo sull'argomento. Woodcock esamina tutte le principali figure che hanno plasmato il pensiero anarchico – da Godwin e Proudhon a Bakunin, Goldman e Kropotkin –, ma guarda anche alle prospettive a lungo termine del pensiero, nella sincera convinzione che l'anarchia e i suoi insegnamenti possano ancora oggi offrire importanti lezioni per la nostra società.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.