Libri di Gerardo Renzi
La battaglia di Quistello. 15 settembre 1734. Un episodio della guerra di successione polacca combattuto sul suolo mantovano
Gerardo Renzi
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il territorio di Quistello e dei paesi limitrofi fu teatro di un importante scontro bellico, combattuto durante la guerra di successione del regno di Polonia. I fatti si svolsero all'alba del 15 settembre 1734 quando un attacco non previsto dell'esercito imperiale provocò gravi perdite tra le fila degli alleati franco-piemontesi, attestati lungo le rive del Secchia, con la fuga in camicia da notte del Maresciallo De Broglie per le campagne quistellesi. Un fatto d'arme finora poco studiato che il libro di Gerardo Renzi contribuisce a ricostruire, inserendo gli eventi nel contesto politico-militare dell'epoca, con un ricco apparato iconografico e inedite testimonianze d'archivio.
17 Luglio 1866. I Carabinieri nella Battaglia di Motteggiana
Gerardo Renzi
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il saggio di Gerardo Renzi vuole ripercorrere, nei suoi tratti essenziali, le vicende storiche che dettero origine alla nascita dei Carabinieri e ai successivi fatti d'arme nell'arco di tempo che va dalla Restaurazione all'Unità d'Italia. Uno sguardo particolare viene riservato agli accadimenti vissuti in terra mantovana, con la battaglia di Motteggiana del luglio 1866, nel corso della Terza Guerra d'Indipendenza. Uno scontro decisivo per la definitiva annessione di Mantova e del Veneto allo stato italiano.