Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Toma

I razza strana

I razza strana

Giacomo Toma

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 266

"I razza strana" è il nome di una famiglia di proprietari agricoli salentini in cui si tramandano i geni dei bizzarri protagonisti. La guerra sconvolge la famiglia e l'Oronzo, il capostipite, muore dimenticando di rivelare dove ha nascosto i propri soldi per proteggerli dal nemico. Il destino dei razza strana sembra compromesso e toccherà ai superstiti riscattare la famiglia. Tra sfide, segreti e amori proibiti, si sviluppa un'appassionante e spesso divertente saga familiare.
12,99

Sangue di nemico

Sangue di nemico

Giacomo Toma

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2011

pagine: 278

L'occupazione dell'Arneo segnò la storia salentina negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. La sollevazione popolare fu repressa dalle forze dell'ordine ma rappresentò comunque un'importante presa di coscienza per i braccianti, le cui condizioni di vita fanno da sfondo a questo romanzo corale. Nucleo della narrazione è la storia del diciannovenne Alfredo, figlio di Enrico, calzolaio, e del suo amore per la coetanea Maria, costretta a condividere con la madre le fatiche dei campi. Entrambi sono protagonisti in un Salento all'apparenza immobile e lontano come un lembo di terra dimenticato nell'estremo sud, ma traboccante di varietà umane e personaggi genuini che ne fondano un'identità unica e irripetibile. Giacomo Toma riesce con grande abilità a raccontare la coscienza politica di un popolo semplice che esce dalla rassegnazione e dalla passività atavica cui il fatalismo culturale l'ha condannata per aggregarsi attorno ad un ideale comune in virtù del quale lottare e riscattare la propria dignità di uomini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.