Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Walter Cavallo

Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini. Uomo del Risorgimento italiano

Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini. Uomo del Risorgimento italiano

Giacomo Walter Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

La figura del Marchese Ignazio Alessandro Pallavicini (Milano, 1800 - Genova 1871), si rivela ancora oggi, in buona parte, poco conosciuta, con riferimenti alla sua magnanimità e interesse alla cultura, oppure per avere fatto costruire un parco nella sua villa di Pegli tra i più famosi d'Europa. Il presente volume si prefigge di recuperare la sua intera parabola umana, sulla scorta del maggior numero di documenti a stampa e d'archivio, tanto editi quanto inediti, reperiti sino ad oggi, con particolare attenzione alla sua figura di imprenditore e uomo delle istituzioni (Sindaco di Genova, Senatore del regno Sabaudo e poi d'Italia).
15,00

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Giacomo Walter Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 138

La figura di Mons. Lunardi ed il materiale da lui raccolto hanno ispirato studiosi e protagonisti del mondo della cultura in Italia e nelle Americhe per decenni ed è un evento importante poterne finalmente leggere una biografia aggiornata ed accurata. La percezione è che, tenendo conto delle sfaccettature della sua esistenza di uomo di Chiesa e diplomatico, di viaggiatore senza sosta e ricercatore, sia possibile mettere in luce le sue qualità umane e la sua passione indagatrice, che lo ha visto percorrere la maggior parte dei paesi dell'America Latina perfino a dorso di cavallo e sull'idrovolante. La mappatura dei siti precolombiani dell'area di San Agustín eseguita in Colombia nel 1930, il contatto nel 1936 con le popolazioni del Mato Grosso brasiliano all'epoca di Levi-Strauss, la centralità della sua ricerca in Honduras, da lui considerato come centro di irradiazione della civiltà maya, sono alcuni momenti importanti del suo percorso iniziato a Cuba ed in Cile e proseguito, dopo appunto Colombia, Brasile e Honduras, in Messico, Guatemala, Salvador e Nicaragua, per concludersi in Paraguay, con la sua morte inaspettata ad Asunción.
14,00

Il mondo di Carletto

Il mondo di Carletto

Giacomo Walter Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Carletto non aveva nulla a che vedere con la semplice professione di tranviere dell'U.I.T.E. Era l'amico sorridente che ti viene a prendere e ti porta a casa. Era il Don che ti confessa e poi ti assolve, era Mary Poppins che ti dà "un poco di zucchero". [...] Ma voi l'avete mai visto un autista cittadino che ti apre lo sportello e ti saluta? L'avete mai conosciuto un conducente di pullman che si ferma, apre il finestrino e prende in giro un suo amico lì per strada? Quello che fa (Carletto) non è un lavoro, è missione d'amore, amore ricambiato da tanti sorrisi. [...] quando io salgo sul "70" e trovo Carletto, mi sento felice come quando in tv c'è un film di Stanlio e Ollio". Carlo Denei
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.