Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giampiero Cantoni

Sviluppo e stabilità. Diagnosi e proposte tra Europa e globalizzazione nel 150° anniversario dell'unità d'Italia

Sviluppo e stabilità. Diagnosi e proposte tra Europa e globalizzazione nel 150° anniversario dell'unità d'Italia

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2011

pagine: 197

Giampiero Cantoni dedica questo libro ai giovani. Si rivolge sia agli addetti ai lavori sia a chi voglia avere informazioni di prima mano sulle questioni economiche, finanziarie, politiche che ci toccano da vicino. Un'analisi dell'Italia, in occasione del 150° anniversario dell'unificazione: le sue debolezze storiche, l'attuale crisi in corso e gli spunti per uscirne. Come scrive l'autore, "inutile gettare il sasso e ritrarre la mano, dando la colpa al 'sistema', alla 'società'. Il cammino della 'ricostruzione' comincia solo nel momento in cui abbiamo la forza e la capacità di prenderci ciascuno le nostre piccole grandi responsabilità". I temi: ripensare il rapporto fra stato e mercato, oltre l'assistenzialismo, affrontando temi come la centralità costituzionale e lo statuto dell'impresa; la liberalizzazione dei servizi locali; il federalismo fiscale tra centralità della famiglia ed equità; nuove regole e nuova etica per la finanza; un'azione politica fondata sui tre pilastri delle riforme: istituzionali, fiscali e della giustizia; la riforma dell'istruzione universitaria.
25,00

Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni

Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 328

L'autore unisce la sua consolidata esperienza di governance di istituti bancari al ragionamento pratico dell'imprenditore e all'analisi precisa dello studioso di economia, in un saggio che analizza in modo chiaro la crisi internazionale, in termini di politica economica e finanziaria. Passando in rassegna le manovre attuate dai governi internazionali e dagli organi di controllo (dalla Fed alla Bce al Fondo monetario internazionale), Cantoni delinea le effettive prospettive di avvenire, alla luce degli indicatori economici degli ultimi dieci anni, auspicando un nuovo modo d'intendere il mestiere di banchiere, all'insegna di una maggiore etica e responsabilità. Particolare attenzione è dedicata allo sviluppo di una strategia di governance degli istituti di credito, a partire dal "caso aziendale" di Bnl, da lui presieduta nella fase di passaggio da istituto pubblico a azienda privata.
28,00

La bolla. Chi l'ha gonfiata? Come è esplosa? Come cavarsela?

La bolla. Chi l'ha gonfiata? Come è esplosa? Come cavarsela?

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2009

pagine: 195

"Stiamo vivendo un momento epocale e pericoloso. Ma la speranza non è solo un dovere morale, è una medicina realistica. Il capitalismo o è etica o non è". Il diario economico-politico di un protagonista, che vive in prima persona la politica, la studia e la analizza, diventa testimonianza e interpretazione degli eventi che stanno interessando l'Italia. L'attualità economico finanziaria, i recenti casi emblematici del nostro paese, sono qui ripercorsi e commentati - anche da dietro le quinte - in maniera originale e incisiva.
23,00

Un anno strano. Note di economia, politica e libertà

Un anno strano. Note di economia, politica e libertà

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 243

La "relazione annuale" di un economista-imprenditore che vive in prima persona la passione civile; sempre "con un punto di vista da padre di famiglia", come dice Vittorio Feltri. Giampiero Cantoni, senatore vicepresidente del gruppo di Forza Italia, in questo suo diario commenta alcuni recenti "casi" nazionali: il fallito tentativo dell'Enel di acquisire Electrabel e Suez; la linea editoriale di Paolo Mieli al Corriere della Sera; l'esito delle elezioni politiche di aprile e la precedente esperienza governativa della Cdl; l'elezione del presidente della Repubblica; la fusione fra San Paolo Imi e Banca Intesa ("un pacs davvero inaspettato"); la controversa vicenda Telecom, la crisi Alitalia; il dibattito di una finanziaria.
20,00

Tasse e libertà. Per un nuovo capitalismo italiano

Tasse e libertà. Per un nuovo capitalismo italiano

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 164

20,00

Provocazioni liberali. Percorsi di economia tra globalizzazione e neocolbertismo
20,00

Economia morale di mercato. Lavoro e risparmio al tempo dell'euro

Economia morale di mercato. Lavoro e risparmio al tempo dell'euro

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 141

15,00

Lavorare non stanca. Economia e vita quotidiana

Lavorare non stanca. Economia e vita quotidiana

Giampiero Cantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2001

pagine: 229

20,65

Il dovere di competere. Idee per tornare a crescere

Il dovere di competere. Idee per tornare a crescere

Giampiero Cantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 75

L'Italia non appare più come paese competitivo. Come fare allora per ricominciare a creare ricchezza, sviluppo e occupazione? Questo libro propone una mappa per un nuovo riformismo che possa traghettare l'Italia oltre il declino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.