Libri di Gian Matteo Sabatino
Tutti a scuola. Lo ius culturae e l'inclusione degli studenti stranieri
Gian Matteo Sabatino
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2016
pagine: 250
Nell'attuale frangente storico caratterizzato dal persistente afflusso di migranti, di fronte ai molteplici aspetti della convivenza fra cittadini italiani e stranieri, la scuola italiana può offrire soluzioni efficaci alle problematiche che presentano alunni con cittadinanza non italiana, alunni con ambiente familiare non italofono, minori non accompagnati, anche alla luce della imminente legge (ius culturae) sulla cittadinanza ai minori stranieri dopo un ciclo di istruzione in Italia. E qual è il ruolo delle scuole del privato sociale? Il volume - analizzando la funzione storica di inclusione caratteristica della scuola italiana e l'andamento della presenza straniera nella società e nella scuola - è uno strumento di comprensione globale del fenomeno stranieri in Italia e di come la scuola possa essere veicolo di integrazione reale.
Tutti a scuola. La presenza degli stranieri e il ruolo di inclusione della scuola italiana
Gian Matteo Sabatino
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 256
Analizzando la funzione storica di inclusione caratteristica della scuola italiana, l'andamento della presenza straniera nella società e nella scuola, le esperienze concrete di vari istituti italiani, il testo si pone come uno strumento di comprensione globale del ""fenomeno stranieri"" in Italia e del ruolo che la scuola deve avere affinchè tutti, studiando fianco a fianco, possano capirsi, rispettarsi, costruire un'integrazione reale.