Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giancarlo Covella

TransCreAzioni. L’atto creativo nei processi traduttivi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 222

Il volume esplora, da prospettive teoriche e descrittive, il concetto di “transcreazione” nei processi traduttivi, intrecciando riflessioni su lingua, immagine, trauma, memoria, identità e autorialità. Dai miti classici riletti nell’attualità migratoria alla traduzione psichica post-genocidio, dall’autotraduzione al graphic memoir fino alle strategie traduttive sociolinguistiche, emerge una visione dinamica e polifonica della traduzione come atto creativo. Il volume coinvolge studiosi affermati e giovani ricercatori, con l’obiettivo di rinnovare il dialogo tra ricerca accademica e società e di ribadire il ruolo centrale della traduzione nella costruzione critica del sapere.
22,00

Queer e ora. Corpi, spazi e temporalità oltre l'arcobaleno

Queer e ora. Corpi, spazi e temporalità oltre l'arcobaleno

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 260

Cosa vuol dire essere queer oggi, in Italia? Quali sono le forme, i linguaggi e le resistenze con cui si costruisce e si rivendica la propria identità in un contesto ancora largamente eteronormato? "Queer e ora" esplora la queerness come sapere, esperienza e rappresentazione, interrogando il potenziale critico e trasformativo dell’identità sessuale in una prospettiva non conforme. Attraverso una serie di interviste – a Nicoz Balboa, Anas Chariai, Jean Philippe Porcu Duffresne (aka DJ Lil’ Jean), Nicola Gardini, Dani Martiri, Piergiorgio Pardo, Antonio Pizzo, Gianni “GianOrso” Rauso, Giuseppe Vincenzo Sciarra, Anna Segre, Piero Toto, Fabio Vittorini, Giovanna Cristina Vivinetto, Andrea Zardi – il libro mette in luce un dialogo corale che riflette sulla politicità dell’essere queer, sul rischio di assimilazione nei discorsi mainstream e sull’urgenza di nuove narrazioni. Una mappa polifonica che, a partire dal presente, prova a immaginare cosa possa significare dirsi queer nel futuro che ci attende. Postfazione di Raul Calzoni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.