Libri di Giancarlo Rapone
Il cacciatore di Narcos. L'ultimo confidente
Luca Scarpetta, Giancarlo Rapone
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2020
pagine: 450
Una donna nel mondo dei narcos? A patto che sia più avida, pericolosa e spietata di un uomo. Proprio come Cecilia Amaranta Velazquez. Milano, 1996. Quando una pioggia di proiettili lascia sull'asfalto il cadavere di Milos Roshi, nel parcheggio del motel San Berdoo, l'agente del Ros Eddy Martinez non ha idea di ciò che sta per accadere. Tormentato dagli spettri di un passato inconfessabile, infatti, Martinez non sa che l'omicidio dell'ex pugile albanese è soltanto una nube di passaggio, rispetto alla tempesta che nei primi mesi di quell'anno travolgerà ogni cosa, dai Balcani al Sudamerica: mentre un assassino efferato, vomitato dalle Malebolge jugoslave, miete il panico in una Milano sempre più corrotta, il generale del Ros Andrea Hueller sta intessendo, a Roma, la più grande operazione mai organizzata contro il narcotraffico internazionale, per colpire al cuore le organizzazioni di Helmer "Pacho" Herrera, il numero uno del Cartello di Cali, e di Lorik Gashi, il capo del Cartello dei Balcani. Per farlo, però, dovrà mettere con le spalle al muro Mario Marcenaro, un agente sotto copertura del Reparto Operativo Anti Droga, con agganci e confidenti di primissimo livello (...)
Il cartello dei Balcani. L'ultimo confidente
Luca Scarpetta, Giancarlo Rapone
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2017
pagine: 289
Nel giorno dei morti del 1993 un sanguinoso assalto a un portavalori lascia sette cadaveri sull'asfalto dell'autostrada A8 Milano-Varese, mentre i banditi fuggono con un bottino di dieci miliardi di lire e svaniscono nel nulla. È l'inizio di una reazione a catena che sguinzaglia sulle tracce dei criminali l'agente del Ros Eddy Martinez, sospeso dal servizio a tempo indeterminato, il colonnello Andrea Hueller, che del Ros punta a diventare generale, ma anche il capobastuni della 'ndrangheta di Milano Saverio Lanave, impegnato in una difficile trattativa con i siciliani per stipulare una pace per la gestione del mercato della droga milanese. Ma sulle tracce del boss c'è il Reparto Operativo Anti Droga dei Carabinieri, il Road degli infiltrati Mario e Paul che si troveranno coinvolti in un'indagine che, loro malgrado, confluirà in quella dell'assalto al portavalori e che li porterà sulla vecchia Rotta dei Balcani dell'eroina afghana, dei potentissimi narcotrafficanti slavi e dei corrieri turchi, nella Jugoslavia divorata dalle fiamme della guerra. E per affrontare il cartello dei Balcani, incastrare i banditi della A8 e tenere testa al Ros di Hueller e Martinez, Mario e Paul avranno bisogno di un confidente turco cresciuto tra i corrieri di eroina di Gaziantep. Ispirato ad alcune operazioni antidroga e a fatti realmente accaduti, "Il cartello dei Balcani" è un romanzo noir, in cui il confine tra criminalità e giustizia si fa sempre più sottile.
L'ultimo confidente
Luca Scarpetta, Giancarlo Rapone
Libro
editore: A.CAR.
anno edizione: 2015
pagine: 236
Febbraio 1996. Il Reparto Operativo Anti Droga dei Carabinieri deve concludere un'ultima operazione prima di essere sostituito dai ROS. All'apparenza si tratta di un lavoro come tanti altri, di routine: traffico internazionale di cocaina. Tutto sarà diverso, dopo dieci anni all'interno dell'organizzazione qualcosa emerge... qualcosa cambia... qualcosa sta per succedere. Una storia particolare fatta di infiltrati, confidenti e...