Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giandomenico Celata

Connecting television. La televisione al tempo di internet

Connecting television. La televisione al tempo di internet

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2012

pagine: 304

Sulla spinta delle trasformazioni nelle pratiche sociali imposte da Youtube e dai social media, la televisione è costretta a reinventarsi come un medium connesso a internet (connected television). Si crea, così, un nuovo ambiente competitivo in cui i broadcaster tradizionali entrano in concorrenza con gli operatori che vengono dal web (Google) e dai dispositivi mobili (Apple), mentre i gestori di banda larga, che controllano la Rete, lottano per trovare uno spazio. La possibilità di distribuire contenuti di alta qualità (film, serie tv, ma anche musica e foto personali) trasforma il televisore in un raffinato strumento per l'intrattenimento domestico e porta a un radicale mutamento nell'esperienza di visione della televisione che, da tendenzialmente uniforme, diventa sempre più individualizzata. Le audience, infatti, costruiscono un proprio palinsesto (timeshifted tv) e utilizzano sempre più i social network per commentare i programmi (social tv). La televisione, che alcuni davano per morta sotto i colpi di internet, si sta rapidamente trasformando per entrare in sintonia con i processi di convergenza digitale e le pratiche partecipative dei pubblici.
26,50

I media e la new economy. La sfida digitale

I media e la new economy. La sfida digitale

Giandomenico Celata

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2000

pagine: 237

Televisione, cinema ed editoria sono attività economiche e culturali sempre più intrecciate. A dispetto della loro apparente conflittualità, esse hanno registrato percorsi economici e sociali assolutamente simili. Per tutte e tre l'innovazione tecnologica ha costituito un elemento decisivo e strategico. Prima l'editoria, poi il cinema e la televisione, sono esplosi a cavallo tra Novecento e Duemila, coinvolgendo in un'unica megafunzione mediatica anche l'informatica e le telecomunicazioni. È la new economy, come molti la chiamano. L'obiettivo di questo libro è quello di tracciare i contorni di un cambiamento che vede la comunicazione riempire di sé tutti i settori industriali, anche i più distanti.
17,56

Cinema. Industria e marketing

Cinema. Industria e marketing

Giandomenico Celata, Fabio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 234

Un percorso dietro le quinte della produzione cinematografica alla scoperta dei meccanismi produttivi, della vastità e della complessità del mercato cinematografico e degli strumenti di marketing e comunicazione. Si aggiungono dettagli fondamentali e analisi di singoli casi da Harry Potter a La vita è bella, da Il signore degli anelli a Pinocchio: storie di straordinari successi, con i loro segreti e di ordinari insuccessi, con i loro errori.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.