Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Albano

La mascarata braciglianese tra storia e tradizioni

La mascarata braciglianese tra storia e tradizioni

Libro: Libro in brossura

editore: D&P Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

Conosciuto fin dall’antichità il Carnevale suscita meraviglia per la diffusione capillare, nelle sue diverse forme e tradizioni, in ogni angolo della Terra. Il significato è per lo più sempre lo stesso: trasgressione, satira sociale rivolta soprattutto al potere costituito, eccessi alimentari che precedono poi la Quaresima del digiuno e della disintossicazione, capovolgimento delle regole e delle norme quotidiane. A Bracigliano il Carnevale significa soprattutto la rappresentazione scenica della Mascarata, di tradizione antica e di trasmissione orale fino a qualche tempo fa.Un paio di anni fa un gruppo di volontari, lodevoli per il loro attaccamento alle tradizioni popolari del nostro borgo, mi propose di riprendere la tradizione carnevalesca. Esclusi subito i carri allegorici, propri della tradizione di alcuni luoghi simbolo, da Rio de Janeiro a Viareggio, Venezia, Putignano, e suggerii di riprendere la “nostra” tradizionale Mascarata. L’invito fu accolto e si è rimessa in piedi la tradizionale Mascarata dei Braciglianesi, rappresentata nell’Auditorium del Palazzo De Simone.
20,00

Storie allo specchio

Storie allo specchio

Gianfranco Albano, Maricla Sellari

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1993

pagine: 198

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.