Libri di Gianfranco Schialvino
A Silvano. 35 anni alla Galleria Davico
Gianfranco Schialvino
Libro
editore: Tipolitografia Botalla
anno edizione: 2025
pagine: 96
Miro Gianola. Il mio canavese
Gianfranco Schialvino
Libro: Libro rilegato
editore: GS Editrice
anno edizione: 2015
Eandi. Sogni e poesia
Adriano Benzi, Gianfranco Schialvino
Libro: Copertina morbida
editore: Bacchetta
anno edizione: 2007
pagine: 128
Tratti & ritratti
Gianfranco Schialvino
Libro: Copertina morbida
editore: Fogola
anno edizione: 2007
pagine: 304
Francesco Tabusso. Sulle ali della realtà
Giovanna Barbero, Luca Beatrice, Gianfranco Schialvino
Libro: Copertina morbida
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2009
pagine: 128
La leggerezza della scultura
Gianfranco Schialvino
Libro: Copertina morbida
editore: Verso l'Arte
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il volume a corredo della VII edizione della rassegna di scultura che si tiene ogni anno presso il Parco dell'Arte a Cerrina (AL). Gianfranco Schialvino, curatore della presente edizione, accompagna i lettori e visitatori in un percorso artistico che attraversa l'esperienza e le opere di 12 artisti che hanno visto le loro creazioni sposarsi con un suggestivo ed affascinante ambiente naturale.
Carte in tavola
Gianfranco Schialvino, Adriano Benzi
Libro: Libro rilegato
editore: GS Editrice
anno edizione: 2014
Nonsolovero. Pittori italiani e spagnoli a confronto
Gianfranco Schialvino, Josè E. Gonzáles
Libro
editore: L'Agricola
anno edizione: 2015
Ex libris. Per il centenario Lions 1917-2017
Gianfranco Schialvino
Libro: Libro in brossura
editore: GS Editrice
anno edizione: 2015
Sunt et in vino prodigia. Xilografie di Gianni Verna e Gianfranco Schialvino. Catalogo della mostra (Modena, 6 ottobre-10 novembre 2017)
Ernesto Milano, Mauro Bini, Gianfranco Schialvino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Bulino
anno edizione: 2017
pagine: 72
«Il vino allieta il cuore dell'uomo», recita il Salmo 104, e Plinio il Vecchio conferma che questo prezioso nutrimento, oltre che rallegrare lo spirito, possiede miracolose proprietà terapeutiche. La vite e il vino hanno sempre rivestito un interesse centrale nella vita dell'uomo, ragione per cui tutte le fasi del processo di vinificazione sono sempre state oggetto di rappresentazione artistica: dai calendari miniati medievali e rinascimentali, fino alla effervescente creatività di due incisori contemporanei, maestri della xilografia che all'uva, ai vigneti, ai filari, al Lambrusco hanno dedicato queste opere esposte nelle sale dell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena. Con testi di Paola Di Pietro, Milena Ricci, Ernesto Milano, Mauro Bini e Gianfranco Schialvino.
Francesco Tabusso. La trasgressione come regola. Con l'amico Giacomo Soffiantino
Libro
editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0
anno edizione: 2024
pagine: 56
Francesco Tabusso con l’amico Giacomo Soffiantino insieme nel catalogo della mostra bipersonale “La trasgressione come regola”. Gianfranco Schialvino, curatore della mostra, nel suo testo scrive: “La trasgressione per un artista è regola per necessità, l’invenzione si sostituisce alla copia, l’idea scavalca il déjà-vu, la scintilla crea l’esplosione. La trasgressione è in Soffiantino e in Tabusso, allo stesso modo e con la stessa intensità, e cercarla, trovarla e studiarla in una differenza così sostanziale di tecnica compositiva e di stile ce li fa conoscere e poi guardare con diversa sorpresa e ammirazione, rendendoceli infine vicini ancorché paralleli, ambedue alla ricerca di un linguaggio che da personale diventa unico, e poi universale".