Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Caffaratti

Generazioni in ascolto. Una storia di passaggio generazionale in azienda

Generazioni in ascolto. Una storia di passaggio generazionale in azienda

Gianluca Caffaratti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 160

Gianni è un responsabile delle risorse umane che vive l’emozione e la sfida di guidare dieci dipendenti nel loro ultimo percorso professionale. A fronte di un prepensionamento che porta con sé solo tre mesi di tempo prezioso, questi dieci impavidi lavoratori si apprestano a consegnare il testimone del loro sapere a dieci giovani assunti. Si trovano così ad affrontare un viaggio straordinario all’interno della loro stessa esperienza lavorativa. Ognuno di loro ha il compito di scrivere una storia, una sorta di eredità con cui donare insegnamenti e saggezza agli occhi di quelli che verranno. Generazioni in ascolto è un libro che ci ricorda l’importanza di tramandare il proprio sapere e di aprirci alla nuova generazione, garantendo un passaggio di conoscenze e valori che permette l’evoluzione e il progresso dell’azienda. Queste storie illuminano la via verso un futuro in cui tradizione e innovazione convivono, fondendosi insieme per creare un ambiente lavorativo ancor più ricco e solido.
16,50

Seconda palla. Come non prenderla male e come farla girare bene nel tennis e nella vita

Seconda palla. Come non prenderla male e come farla girare bene nel tennis e nella vita

Gianluca Caffaratti

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 130

Appassionati e cultori di tennis è a voi che il nostro autore vuole rivolgersi attraverso questo libro: avrete la possibilità di riconoscervi descritti nelle parole di Gianluca Caffaratti, naturalmente anche lui tennista di provata fede. Lo stile semplice, emozionale e diretto della narrazione renderà facile radunare tutti i tennisti in un'unica grande famiglia, donando la possibilità di rivivere tutti insieme le sensazioni provate durante il gioco. Per l'autore il tennis è molto più di un semplice sport, si configura quasi come una terapia che alleggerisce dai pesi della vita quotidiana e dona qualcosa di straordinario a chi vi si accinge. Il tennis, inoltre, favorisce un tipo di comunicazione intuitiva di grande valore, affina la capacità di comprensione di chi ci sta intorno attraverso il gioco e l'osservazione, affina lo spirito critico e la capacità di coordinare le proprie intenzioni. Imparare a giocare, come insegnano i grandi pedagogisti, vuol dire imparare a gestire un confronto in maniera sana, proficua e sportiva, apprendendo sia dalle vittorie che dalle sconfitte. C'è chi sostiene che il tennis sia una vera e propria arte, c'è chi lo ritiene parte integrante della propria esistenza, fatto sta che in Italia ci sono tantissimi appassionati e giocatori di questo sport e viene da chiedersi il motivo per il quale così tante persone affollino i campi. Cercheremo di scoprirlo con l'aiuto del nostro autore, attraverso una narrazione semplice e ricca di ottimi consigli ed esperienze condivise.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.