Libri di Gianluca Melillo
A piedi nudi tra la nebbia
Gianluca Melillo
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 90
La nebbia ci costringe a rallentare. Camminare, quando sul nostro cammino si presenta una fitta coltre di nebbia ci impone di cambiare il passo, stare attenti, osservare. In questo girovagare possono crescere le nostre riflessioni, lo sguardo può diventare più profondo. La nebbia nasconde, disorienta, spaventa. Queste 40 poesie sono nate quando sul sentiero della vita è apparsa la prima nebbia. Vinta la paura, l’animo si è aperto nel cercare risposte e nel vedere oltre quel sipario candido e ovattato. Prepotente appare il mare, con versi ritmati come onde. Spiagge e sapori lontani. Una bussola che guida sempre a Sud. Passioni, ricordi, ironia, amore. Finalmente oltre appare la bellezza. Superato il velo, sorge il sole. Serve un grande atto di coraggio però, per scavalcare la recinzione dei nostri timori ed affidare all'inchiostro le nostre scoperte. Camminare a piedi nudi è sempre pericoloso, nella nebbia, poi.
ItalianoNato. Il paese dei nuovi italiani
Gianluca Melillo, Angela Tassone
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2015
pagine: 96
Questo libro testimonia un cambiamento inevitabile della società e vuole stimolare il dibattito sulla questione dei "nuovi" italiani. Attraverso le interviste e le loro storie, alcuni italiani di seconda generazione, esponenti del mondo dell'arte, della cultura, della politica, della scuola, del lavoro e del sociale, si raccontano e chiedono di essere riconosciuti come tali. "ItalianoNato" nasce come appendice editoriale dell'omonima campagna di sensibilizzazione mirata a catalizzare l'attenzione sui temi dell'integrazione sociale e sulla questione della cittadinanza per le seconde generazioni; realizzata con l'adesione ed il sostegno di importanti associazioni culturali italiane. Se nella vita quotidiana la "differenza" non si avverte, perché non risolverla anche a livello istituzionale? È importante sottolineare il valore aggiunto che gli italiani di origine straniera apportano al Paese. Prefazione di Nicola Zingaretti. Introduzione di Vincenzo Scotti.