Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Paciucci

Il sentiero della speranza. Storia e attualità della frontiera tra Italia e Francia

Il sentiero della speranza. Storia e attualità della frontiera tra Italia e Francia

Enzo Barnabà

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

Se è vero, com’è vero, che i luoghi hanno una memoria, quella del fazzoletto di terra che si trova alla frontiera tra Ventimiglia e Mentone è straordinariamente intensa. Vi si intersecano mille storie di passaggi avventurosi: dai socialisti e dagli anarchici di fine Ottocento all’adolescente Curzio Malaparte che vuole recarsi in Francia per combattere contro i tedeschi, dagli ebrei in fuga dalle persecuzioni hitleriane a Primo Levi che desidera incontrare il suo compagno di prigionia ad Auschwitz, fino ai terroristi rossi e neri negli anni di piombo. Bisogna sapere come evitare i passaggi più pericolosi, in particolare quello che, non a caso, è stato chiamato passo della Morte, per percorrere, qualche centinaio di metri più a destra, quello che la surreale toponomastica locale chiama passo del Paradiso. Oggi, i sentieri alternativi ai valichi ufficiali vengono praticati dal “popolo della notte”. Chi proviene da Lampedusa o dalla rotta balcanica non vuole, di solito, restare in Italia. E Ventimiglia è il principale collo dell’imbuto in cui finisce chi cerca di lasciare la Penisola. Enzo Barnabà, storico punto di riferimento per i giornalisti di ogni nazionalità che si recano sul posto per i loro servizi, in questo libro fornisce al lettore preziose informazioni che aiutano a capire questo fenomeno epocale. Prefazione di Gianluca Paciucci.
15,00

I versi si danno la mano

I versi si danno la mano

Giacomo Scotti, Gianluca Paciucci

Libro

editore: Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 96

13,00

Chiacchiere tra cadaveri etnicamente diversi

Chiacchiere tra cadaveri etnicamente diversi

Luca Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 122

Quando la guerra bussa alla tua porta, non sai mai cosa potrà accadere. Lo scoprirai solo strada facendo. Forse lo potrai raccontare, se saprai sopravvivere all'orrore. In questo libro, un mondo muore e uno nasce, macchiati dallo stesso sangue vivo di bambini, donne e uomini che chiedono, reclamano giustizia. Per tornare a sperare, per risollevare cuori intimoriti, per riprendere a vivere e a progettare il futuro. Una giustizia così grande, equa e necessaria da sembrare divina. Una giustizia che deve partire dal cuore di ciascuno senza coprire quel sangue con lo sporco dei nazionalismi, dell'indifferenza, della distrazione, dell'oblio. Una giustizia verso cui questo libro con determinazione tende.
14,00

Tre fiumi e un continente

Tre fiumi e un continente

Faruk Šehić

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 144

Faruk Šehić, grande talento della nuova letteratura bosniaca, è il poeta dei fiumi. Questa sua nuova intensa raccolta poetica nasce sotto il segno di Ungaretti, in epigrafe (“I fiumi”), e di una lettera di Hemingway a F. Scott Fitzgerald sullo scrivere come unico imperativo perché “solo nel canto è possibile far rivivere i morti”. Nella traduzione di Ginevra Pugliese. Introduzione di Gianluca Paciucci.
15,00

Viaggi con poeti e altri personaggi

Viaggi con poeti e altri personaggi

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 200

Ricordi e incontri di un protagonista della vita culturale italiana e istriana degli ultimi 50 anni. Alida Valli, Pier Paolo Pasolini, Ivo Andrić, Hi Chi-Minh ed altri fra le due sponde dell'Adriatico. Giacomo Scotti è stato, ed è, un vero ponte tra la cultura italiana e quella jugoslava.
15,00

Trieste, 1974

Trieste, 1974

Massimiliano Stefani

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

In una Trieste affascinante e multietnica, percorsa dalle inquietudini e dalle tensioni politiche dei primi anni Settanta – mentre tutto il Paese è sconvolto dai sanguinosi attentati neofascisti – si intrecciano le storie private dei quattro protagonisti di questo romanzo storico figlio di uno scrupoloso lavoro di ricerca: l’amore tra Ruggero e Maja (un italiano e una cittadina della minoranza slovena), ostacolato dalle ideologie e dal pregiudizio etnico; il difficile percorso di crescita del giovanissimo Saša, il dramma esistenziale di Lorenzo, un ragazzo che nasconde la propria “diversità”. L’arrivo in città di Pier Paolo Pasolini fa da trait d’union alle singole vicende personali, ciascuna delle quali appare fin dall’inizio sospesa tra un gioco di combinazioni casuali e il compimento di destini ineffabili. Introduzione Gianluca Paciucci.
16,00

Mancano dita

Mancano dita

Gianluca Paciucci

Libro

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2022

pagine: 144

16,00

Il Passo della Morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia

Il Passo della Morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia

Enzo Barnabà, Viviana Trentin

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Un affresco di storia lungo secoli transita per il Passo della Morte. Ventimiglia da questa parte, Mentone oltre la frontiera. Attraverso boschi e montagne si snoda il sentiero che conduce fino al pericoloso Passo. Da lì molti migranti, soprattutto africani, cercano oggi di lasciare l'Italia per raggiungere la Francia. A volte da soli. Altre guidati da esosi e pericolosi passeur. E talvolta, lassù, qualcuno muore. Il Passo della Morte è carico di storie e di aspettative: gli spostamenti di popolazione nel corso dei secoli, i passaggi clandestini degli anti-fascisti e degli ebrei in fuga dalle leggi razziali, fino agli "extracomunitari" dei giorni nostri. Storie che troppo a lungo sono state taciute e che questo libro svela. Prefazione di Gianluca Paciucci, introduzione di Annamaria Rivera, postfazione di Donatella Alfonso.
14,00

Matvejevic e io, due marinai

Matvejevic e io, due marinai

Giacomo Scotti

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

Il racconto della vita e dell’opera del grande scrittore Predrag Matvejevic, di origine croato-erzegovese, cittadino bosniaco, croato e italiano, è l’occasione per conoscere la Croazia, il suo Paese natale. Matvejevic e Scotti sono stati per decenni legati da un rapporto di stretta collaborazione e di fraternità, che ha costellato la loro vicenda umana e letteraria. Spesso perseguitati, in special modo in Croazia, per i loro scritti “scomodi”, Predrag e Giacomo sono stati amici per almeno mezzo secolo, condividendo gli ideali progressisti, l’impegno per gli oppressi, per la libertà di pensiero e di parola, per i diritti sociali dei più deboli. Dai ricordi e dalle testimonianze di Scotti emerge nella sua interezza la figura di uno scrittore e pensatore di alto livello e di un uomo tenerissimo, sempre pronto a spendersi per gli altri, anche per chi stava sull'opposta barricata.
14,00

Rictus delle verità sociali. Vite che resistono al degrado, alla discriminazione e alla violenza

Rictus delle verità sociali. Vite che resistono al degrado, alla discriminazione e alla violenza

Gianluca Paciucci

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il rictus è una contrazione spasmodica dei muscoli del volto che provoca un’atroce fissità del viso e, per estensione, del corpo, incluso quelle delle società umane. Mai titolo più azzeccato per un libro che è una dichiarazione d’impotenza di fronte alle forze sovrastanti del degrado e della violenza sociale e culturale ma, al contempo, una dichiarazione di fede e di resistenza indomita in attesa che l’avvento di una nuova fase storica – potremmo dire di un Messia – ridisegni il mondo in cui viviamo e restituisca ai vinti ciò che è stato loro illegittimamente sottratto dalla cruda disumanità del capitalismo e dei suoi falsi nemici. Questo libro è un grido politico contro l’orrore del presente, di ogni presente, e al contempo un’apertura di speranza verso il futuro. Una cavalcata fatta di versi e immagini che lascerà sbigottiti, ma al contempo più forti, e pronti. Perché la poesia è l’anticorpo sociale più vigoroso contro l’onda lunga dei disastri del Novecento, che si sono riversati in massa sul terzo millennio.
8,50

Erose forze d'eros

Erose forze d'eros

Gianluca Paciucci

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 76

Erose forze d’eros è raccolta di versi concepiti e nati a Sarajevo, in uno dei cuori della multiforme e ferita Europa: di questa ferita portano il segno della spossatezza (che è l’esatto contrario della rassegnazione). Versi marrani che popolano l’attesa, la formano, la tengono desta per quando il momento verrà; e versi liberi, tecnicamente, o costretti nell’endecasillabo, in sonetti e quartine: in ogni caso forme che premono da dentro il foglio e da dentro la gola, prive d’immaterialità. Sono fortiniane “poesie ad alta voce”, e solo a tratti sopportano la lettura silenziosa. In attesa del momento in cui “la verità abbandonerà il campo dei vincitori” (Simone Weil), questi versi si aprono alla forza di tutti coloro che “la vittoria contestano e cercano di sabotare”.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.