Libri di Gianni Borin
Olivi e olio dei Colli Euganei
Gianni Borin, Cristiano Bulegato, Massimo Ferasin, Claudio Giulivo
Libro: Libro in brossura
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 212
Il libro tratta delle produzioni agricole della zona euganea: l'olivo con il suo pregiatissimo olio EVO. La natura dei terreni e le condizioni climatiche, unite al patrimonio di varietà autoctone, hanno qui determinato fin da tempi lontani una specifica vocazione all'olivicoltura. L'olio EVO euganeo è riconosciuto con la DOP fin dal 2001. Le foto presenti nel libro documentano l'elevata variabilità di questo ambiente collinare e gli olivi presenti sembrano connaturati in un sodalizio garantito dalla longevità della pianta. Si racconta degli olivi e degli oli partendo da aspetti storici alquanto suggestivi, spiegando le particolari tecniche colturali adottate con notizie e curiosità in campo sensoriale e dieteticonutrizionale. È consigliata la lettura sia agli addetti ai lavori sia al grande pubblico interessato a una puntuale informazione riguardante un tipico prodotto agroalimentare del territorio euganeo.
La vite nel paesaggio dei Colli Euganei. Cenni storici, elementi visivi del vigneto, distretti e percorsi vinicoli
Claudio Giulivo, Gianni Borin, Cristiano Bulegato
Libro: Copertina morbida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 312
Il volume analizza e descrive il ruolo fondamentale che la vite ha svolto e tuttora svolge nel contesto ambientale dei Colli Euganei. La coltivazione della vite ha forgiato profondamente nei secoli il paesaggio e tende ancora ad agire. Oggi, sotto la forte pressione del mercato e con la disponibilità di potenti mezzi tecnici, è fondamentale trovare il giusto equilibrio nella moderna gestione economico-agraria della viticoltura salvaguardando la ricchezza paesaggistica del comprensorio. Al fine di rendere più agevole la "lettura" dei vari paesaggi euganei, il testo fornisce molte informazioni sulle modalità di coltivazione della vite che riguardano le più opportune sistemazioni del suolo, i possibili modelli di vigneto e le strutture utili a sostenere le viti. Il volume è arricchito da immagini e cenni storici su come si è sviluppata la viticoltura e l'enologia nel corso del tempo. Per illustrare la multiforme realtà euganea i paesaggi viticoli sono stati suddivisi in 8 diversi distretti: per ognuno di essi il lettore è guidato lungo percorsi che evidenziano le specificità del territorio euganeo.