Libri di Giannozzo Pucci
L'oratorio di San Sebastiano o Cappella Pucci alla SS. Annunziata a Firenze
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2024
pagine: 128
I committenti e gli artisti che si sono susseguiti nei secoli hanno lasciato nelle opere d’arte a Firenze dei messaggi per le generazioni future che costituiscono una grande eredità spirituale e di bellezza, per cogliere la quale occorre decifrarne i significati. In questo libro illustrato a colori, attraverso la storia e il restauro dell’oratorio di San Sebastiano alla SS. Annunziata si scopre il coraggio di una vita cristiana che si trova sempre davanti delle avversità. Le pietre e le frecce fanno male… e le parole spesso ammaccano più dei sassi. Ma nessun colpo di cattiveria umana riuscirà mai ad abbattere l’intrepido sorriso di chi ha deciso di frequentare, pur rimanendo sulla terra, un “cielo aperto”.
Il progetto Arminia. Un altro modo di guardare e imparare dalla natura. Sussidiario ecologico per i maestri
Richard Dunne
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2024
pagine: 146
Disponibile anche in italiano questo volume di 146 pagine a colori come guida a una rivoluzione nei programmi della scuola dell’infanzia e primaria per cambiare tutto nei modi d'imparare anche le materie più tradizionali e nei rapporti con la casa comune "universo". Il volume "mette in cattedra" un insegnante attraente e divertente con sempre nuove cose da insegnare: la Natura. Il sussidiario guida all'insegnamento attraverso la natura per imparare con entusiasmo l’armonia, nella forma geometrica di ogni fiore, nella spirale di Fibonacci che vediamo in una galassia o nelle nostre impronte digitali. È maestra-natura che aiuta a costruire nelle bambine e nei bambini le ispirazioni e le passioni per affrontare quello che servirà imparare dopo, per procedere verso una necessaria società ed economia totalmente ecologica che ora sembra impossibile.
Liberare la terra dalle macchine. Manifesto per un'autonomia contadina e alimentare
Atelier Paysan
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 248
La pubblicazione in Italia del manifesto contadino che l’Atelier Paysan ha diffuso in Francia e Svizzera riempie un vuoto di cultura politica. Finalmente viene decodificata l’ideologia che ha nascosto la diversità abissale fra ruralità contadina e industrializzazione dei campi e impedito lo svilupparsi di una resistenza attiva contro la produzione di alimenti standard. Il libro racconta come sia possibile una transizione ecologica dalla società della tecnologia industriale, come trappola nelle mani della finanza usuraia, verso un’economia di autonomie, che ricostruisce e rende centrale il tema della: fertilità, biodiversità, della presenza comunitaria nei territori. Questo libro rompe l’incantesimo di un’ideologia del progresso come monopolio industriale.
L'ecologist italiano. La nuova agricoltura contadina. L'alba della rinascita per la terra
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2022
pagine: 186
Uno strumento di lavoro e di lettura per i tantissimi movimenti e persone di ogni competenza in grado di agire sui vari aspetti della degradazione della salute in Italia. I governi non riescono a usare il loro potere per invertire il saccheggio della natura, ma la formazione di comunità trasversali ai partiti con gli obbiettivi strategici di rigenerare il territorio, a partire dall’agricoltura senza veleni né dipendenze dall’industria, può costruire un decisivo potere popolare capace aggiungersi con autorità sovrana all’influenza che oggi i governi ricevono solo dalle potenze finanziarie abituate a dominarli per i loro interessi di saccheggio, usura e denaro.
La rigenerazione del bene comune. Una visione ecologica di governo
Giannozzo Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 90
Un libro agile che ambisce a invitare la gente a passare dalla mentalità che vede il pubblico e lo stato come nemici a cui si deve delegare il potere, e a battersi per obiettivi precisi e pretendere dalle istituzioni atti e risposte conseguenti. L’inquinamento delle acque, dell’aria e della terra, il cambiamento climatico sono effetti della privatizzazione di beni comuni essenziali che i poteri pubblici non hanno potuto o voluto custodire e proteggere.
Lezioni Italiane. I semi della Rivoluzione del filo di paglia lasciati in Italia
Giannozzo Pucci
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
La rivoluzione integrale. La risalita nei cicli della natura dopo l'Enciclica Laudato sì
Giannozzo Pucci
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2017
pagine: 192
L'Oratorio di San Sebastiano alla SS. Annunziata di Firenze
Sofia D'Alessandro, Giannozzo Pucci
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2016
pagine: 24
Per un nuovo paradigma. Il messaggio di Edward Goldsmith
Giannozzo Pucci
Libro: Copertina rigida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2011
pagine: 160
Interamente dedicato a Edward Goldsmith, fondatore dell'Ecologist e figura primaria nel panorama ecologista mondiale, deceduto lo scorso agosto, il volume contiene una raccolta di riflessioni uscite scritte nei giorni successivi alla sua morte dai collaboratori più stretti e dagli amici più intimi, come Vandana Shiva, Jerry Mander, Alain De Benoist, Paul Craig Roberts, Peter Bunyard ecc.
Manifesto della moda durevole. Liberare il sistema moda dallo spreco e dall'effimero
Germano Cioni, Giannozzo Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 144
La moda si muove per provocazioni e questo libro è la massima delle provocazioni, una critica totale al sistema della moda contemporanea e addirittura il suo bombardamento con idee nuove e antiche che ripropongono i costumi non come un'imposizione dall'alto ma come una libera scelta, una nuova moda senza più moda. Si tratta, nella parte disegnata, quasi di un libro di urbanistica del vestire e nel testo di una rottura di tutti i tantissimi tabù della modernità sedicente liberata. Ma è fra la gente e i giovani, fra coloro che non possono evitare il senso di una catastrofe imminente, che le idee di un cambiamento epocale e strutturale si fanno sempre più strada. Questo libro perciò è rivolto a coloro che con le proprie invenzioni, interpretazioni e stili di vita sono capaci di fare moda e speriamo "costume", anticipando una via felice a una decrescita verso un'economia e una società stabili.