Libri di Gilda Sciortino
Noemi Crack Bang. La banalità del male
Victor Matteucci, Gilda Sciortino
Libro: Libro in brossura
editore: Mediter Italia
anno edizione: 2021
pagine: 392
Il 5 dicembre 2020 a Palermo viene rivenuto il cadavere di Noemi, una giovane donna di circa 30 anni. Sembra una delle tante morti per droga, ma non lo è. L’inchiesta porterà alla luce una vita rifiutata, di amore e rabbia. Di solitudine e dolore. Una vicenda consumatasi per anni nella Palermo sconosciuta degli invisibili, in pieno centro storico, sotto gli occhi di tutti. Con la memoria autografa di Noemi pubblicata in esclusiva, 55 interviste, 44 audio originali, atti e documenti inediti. Prefazione di Leoluca Orlando.
Le monde est à moi. Histoires d’amour et de résistance de femmes leaders de 12 pays de la Méditerranée á Palerme pour fonder le Reseau Jasmine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediter Italia
anno edizione: 2020
pagine: 275
The world is mine. Stories of love and resistance of women leaders from 12 Countries of the Mediterranean in Palermo to establish the Jasmine Networking
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediter Italia
anno edizione: 2020
pagine: 261
El mundo es mio. Historias de amor y resistencia de mujeres líderes de 12 países mediterráneos invitadas a Palermo para la Asamblea Constitutiva de "Jasmine Network"
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediter Italia
anno edizione: 2020
pagine: 269
Il mondo è mio. Storie d'amore e di resistenza di donne leader da 12 Paesi del Mediterraneo a Palermo per fondare la Rete Jasmine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediter Italia
anno edizione: 2020
pagine: 267
Una donna nasce e si forma in un mondo dominato dagli uomini. La sua storia sarà condizionata da questa scoperta e presto dovrà decidere che atteggiamento assumere riguardo a essa. Le donne che vorranno intraprendere un viaggio nella conoscenza dovranno prima o poi decidere se evitare lo scontro e subire il modello dominante o accettare lo scontro per rifiutare la propria negazione. Una donna può dirsi realizzata, però, solo quando rifiuta di barattare un proprio ruolo sociale in cambio della perpetuazione di un modello. Molte donne sono consapevoli, ma non hanno sempre la forza necessaria per accettare le conseguenze e i rischi relativi. La “Rete Jasmine”, promossa da Mediter e costituita a Palermo nel novembre 2019, è nata per favorire un trasferimento di competenze strategiche, di fiducia, di speranza, per rafforzare l'autostima delle giovani donne del Mediterraneo. Per questo, 20 donne leader influenti, in rappresentanza di 12 Paesi, hanno accettato di inviare a tutte le giovani donne del Mediterraneo un segnale di fiducia, di coesione. Per sostenere la loro libertà e la loro indipendenza. Perché la loro visibilità sia la luce di un faro nel Mediterraneo.
Uomini di scorta
Gilda Sciortino
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo libro da, finalmente, voce e visibilità a tutti quegli agenti che, negli anni precedenti e immediatamente successivi al 1992, hanno vissuto e scommesso la loro esistenza per tutelare e garantire la salvaguardia della vita di magistrati, imprenditori e personalità del giornalismo e della cultura, che hanno, in vario modo, osato sfidare apertamente la prepotenza e la tracotanza di Cosa nostra. "Uomini di scorta" è dedicato a tutti loro, ma principalmente agli otto "angeli custodi" che il 23 maggio e il 19 luglio non pensavano minimamente che non sarebbero ritornati dalle loro famiglie, assurgendo agli onori della cronaca come eroi di Stato, vittime di un senso del dovere che non sempre viene riconosciuto dalle istituzioni.
Rosario Livatino. La coscienza di un giudice
Gilda Sciortino
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il libro tratta della vicenda umana e professionale del giudice Rosario Livatino, morto per mano mafiosa il 21 settembre 1990. Il libro raccoglie oltre a documenti inediti le testimonianze di colleghi, parenti e amici che ben hanno conosciuto il giudice e l'uomo.