Libri di Gino Bacci
I grandi di Livorno. Rassegna di campioni. Sport, cultura, arti e mestieri
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Debatte
anno edizione: 2013
pagine: 208
Livornesi brava gente
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2012
pagine: 200
Proverbio popolare toscano. "I discorsi li porta via il vento; le biciclette, i livornesi". Durante il settennato della sua presidenza della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi è arrivato a Livorno in visita privata, approfittando del novantesimo compleanno di una zia adorata. La città gli ha tributato gli onori che si debbono ai figli prediletti, con lo slancio sincero da riservare agli amici più cari. Un giorno intero trascorso nei luoghi della gioventù, fra volti da tempo noti, strade molte volte percorse passo dopo passo, e tantissima gente osannante, disposta a manifestargli devozione e affetto. Circondato dai familiari, fuori dall'ufficialità, anche un pranzo ai tavoli della Barcarola, per tornare ai sapori mai dimenticati. Insomma, il ritorno a casa di uno di noi. La cronaca avrebbe dovuto sottostare, almeno per un giorno, a questo rito tanto solenne, seppure così semplice e naturale. Niente da fare: nel suo quotidiano cinismo, la cronaca non ha avuto questa elementare delicatezza. A margine dell'annuncio della giornata "tutta livornese" trascorsa dal capo dello Stato, la notizia del furto di 150 biciclette. Involontario e casuale accostamento di due eventi che ci ha portati, dritti e filati, al popolare e malizioso proverbio toscano.
Livornesi. Un secolo di calcio amaranto
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2005
pagine: 120
Il calcio dietro le quinte
Gino Bacci
Libro: Libro rilegato
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2009
pagine: 350
Il gioco del calcio è la più grande commedia dei tempi moderni. Nei suoi immensi teatri, sparsi in ogni parte della Terra, si accalcano miliardi di spettatori. Ancora maggiore è il numero di coloro che seguono il movimento nel salotto di casa, attraverso il teleschermo. L'arbitro segna l'apertura del sipario e lo spettacolo va in scena. Ma cosa c'è dietro le quinte? Quale intreccio di interessi, di accordi, di imbrogli si nasconde? Questo libro intende aprire uno squarcio, rivelando qualche inedito segreto, i vizi e le virtù degli impresari-presidenti, il merito e il bluff degli allenatori, i trucchi del calciomercato, gettando nuove luci sugli scandali che hanno scandito gli anni belli e gli anni critici della grande commedia.
La lunga marcia. Storia critica dei venticinque trionfi del Milan di Berlusconi dal Mundialito 1987 ad Atene 2007
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2007
pagine: 219
Ai piedi dell'Acropoli di Atene il Milan ha scritto una pagina importante della storia del calcio. La Champions League conquistata contro gli inglesi del Liverpool, vendicando la beffa di due anni prima ad Istanbul, è la settima in assoluto, la quinta della gestione presidenziale di Silvio Berlusconi. Quando il devastante scandalo dell'estate 2006 è scoppiato, e si è saldato il conto a Calciopoli, il Milan non era sicuro di aver diritto di cittadinanza in quell'Europa che ha poi conquistato. Con l'aggiunta di coppe e supercoppe, il bilancio del ventennio di Berlusconi sale a venticinque trionfi. Nessun'altra gestione, in nessuna parte del mondo, ha saputo concentrare tanti successi in un limite di tempo così ridotto. Questo libro è la storia della "lunga marcia" dei rossoneri dal possibile fallimento in tribunale al podio di Atene, in un susseguirsi di vicende da consegnare alla leggenda del calcio.
Storia del calcio italiano dalle origini ai giorni nostri
Gino Bacci
Libro: Libro rilegato
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2006
pagine: 383
Il calcio italiano senza veli, raccontato dalle origini ai giorni nostri, con il suo carico di emozioni, di conquiste, ma anche con il fardello degli scandali e dei sotterfugi che hanno caratterizzato oltre un secolo della sua storia. Le grandi squadre dei pionieri, dal Genoa alla più battagliera provincia, il dominio di Juventus, Bologna e Torino, con il contributo dei loro campioni da leggenda, e la perentoria scalata di Inter e Milan dagli anni del dopoguerra e del boom economico. L'affermazione dei vivai nelle grandi e piccole società, la decisa crescita del Sud ancorato alla Roma, al Napoli, alla Lazio, l'avvento massiccio di fuoriclasse stranieri sullo sfondo delle vicende della Nazionale azzurra, a tinte tenui e forti, con i trionfi degli anni Trenta, di Spagna '82 e di Germania 2006, con qualche clamorosa caduta d'immagine. Le vittorie più esaltanti, ma anche le vicende più tristi per gli illeciti, le scommesse, le partite truccate, il doping e quanto ha contribuito a trasferire il calcio dei nostri padri e dei nostri tempi nelle aule di tribunale. Ne risulta una sorta di romanzo dalla narrazione sciolta e incisiva, con personaggi degni di restare nella memoria, come Combi e Caligaris, Piola e Meazza,Valentino Mazzola e Boniperti, Rivera e Sivori, Facchetti e Cabrini, Gigi Riva e Roby Baggio, Maldini e Del Piero, con risvolti che vale la pena di non dimenticare e che meritano di entrare nella storia.
Principe azzurro
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2006
pagine: 189
Berlusconi, il premier e il mister
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 189
Le cinque finali disputate nel 2003, riflesse in una classifica redatta a livello mondiale, hanno fatto del Milan la "squadra dell'anno". Risorta dalle proprie ceneri come l'araba fenice, la società rossonera è guidata da Silvio Berlusconi. Quanto c'è, e quanto e rimasto di suo, nelle fortune sportive del Milan, è oggetto di esame in questo libro che affronta un dilemma di base: se Berlusconi sia presidente manager da scrivania, oppure presidente tecnico da collocare idealmente in panchina. Nella scelta degli allenatori, da Sacchi ad Ancelotti, nell'acquisto dei calciatori, negli schemi adottati dalla squadra, quanto ha influito colui che, per una critica di ordine tecnico, fece saltare Dino Zoff dalla guida della Nazionale azzurra?
Moratti. Vita da Inter
Gino Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Eco (Milano)
anno edizione: 2003
pagine: 187
Un ritratto del presidente dell'Inter, Massimo Moretti, e una ricostruire della grande squadra che fu l'orgoglio di suo padre Angelo. Il libro racconta tutto quello che è accaduto durante le ultime otto stagioni, da quando Moratti è il massimo dirigente nerazzurro: le operazioni che si sono intrecciate tra entusiasmi e polemiche, l'arrivo e la successiva fuga di Ronaldo al Real Madrid, l'acquisto di Bobo Vieri, la cessione di Roberto Carlos; il lancio della bomba incendiaria contro il pullman della squadra, le dimissioni di Moratti e dell'intero Consiglio, le contestazioni per un rigore negato sul campo della Juventus; le campagne per il calciomercato e le controverse scelte degli allenatori.