Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Carta

Howard Carter

Howard Carter

Paola Cantatore, Alessandro Vicenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2022

pagine: 124

Una mattina di cento anni fa, nella Valle dei Re, in Egitto, Howard Carter, archeologo inglese autodidatta e irrequieto, fece un buco nella porta di un'antica sepoltura egizia. Aveva appena scoperto la tomba del faraone Tutankhamon, il più sensazionale ritrovamento della storia dell'archeologia. La cronaca di come andarono le cose è stata raccontata così tante volte che spesso è difficile distinguere i fatti dalla fantasia, ma una cosa è certa: questo re dimenticato per così tanto tempo, e sepolto ancora giovanissimo, ebbe molta più fama e prestigio nel XX secolo di quanta ne conobbe quando era in vita. Eppure, non tutto ciò che riguarda il "Re Tut" luccica, e le vicende che videro protagonista l'archeologo Carter, sconosciute ai più, sono tanto soprendenti quanto l'antica tomba che portò alla luce... La storia è decisamente più losca di quello che ci raccontano i libri di scuola... "Losche Storie" è una collana di biografie di personaggi affascinanti, raccontate attraverso gli aspetti più oscuri e controversi della loro vita. Al testo narrativo, scritto da Paola Cantatore, si affiancano le suggestive illustrazioni di Giorgio Carta e i "commenti loschi" scritti "a mano" da Alessandro Vicenzi, che corregge il testo, in modo ironico e irriverente, coinvolgendo i ragazzi e prendendo in giro il modo tradizionale di raccontare le biografie. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Il viaggio di Tito

Il viaggio di Tito

Filippo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Double Shot

anno edizione: 2020

pagine: 128

Tito, il "buon ladrone" crocifisso sul Golgota alla destra di Cristo, e Terenzio, un ufficiale dell'esercito romano con la passione per la storia, intrecciano le loro vicende tra realtà e finzione. I loro destini si intersecano con quelli di personaggi realmente esistiti in un lungo percorso ricco di colpi di scena, azione concitata e momenti di riflessione. Il romanzo storico di Emiliano Angelucci prende vita in questa trasposizione a fumetti per lettori di tutte le età.
20,00

Catalina de Siena

Catalina de Siena

Andrea Meucci, Giorgio Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

pagine: 64

Caterina Benincasa vive a Fontebranda, una contrada di Siena. È un'adolescente eccentrica, geniale, ribelle, ma soprattutto, innamorata. La sua è una grande storia d'amore. E come tante storie d'amore, è anche una storia di morte.
13,00

Catherine de Sienne

Catherine de Sienne

Andrea Meucci, Giorgio Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

pagine: 64

Caterina Benincasa vive a Fontebranda, una contrada di Siena. È un'adolescente eccentrica, geniale, ribelle, ma soprattutto, innamorata. La sua è una grande storia d'amore. E come tante storie d'amore, è anche una storia di morte.
13,00

Katharina von Siena

Katharina von Siena

Andrea Meucci, Giorgio Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

pagine: 64

Caterina Benincasa vive a Fontebranda, una contrada di Siena. È un'adolescente eccentrica, geniale, ribelle, ma soprattutto, innamorata. La sua è una grande storia d'amore. E come tante storie d'amore, è anche una storia di morte.
13,00

Catherine of Siena

Catherine of Siena

Andrea Meucci, Giorgio Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

pagine: 64

Caterina Benincasa vive a Fontebranda, una contrada di Siena. È un'adolescente eccentrica, geniale, ribelle, ma soprattutto, innamorata. La sua è una grande storia d'amore. E come tante storie d'amore, è anche una storia di morte.
13,00

Caterina da Siena

Caterina da Siena

Andrea Meucci, Giorgio Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2017

pagine: 62

Caterina Benincasa vive a Fontebranda, una contrada di Siena. È un'adolescente eccentrica, geniale, ribelle, ma soprattutto, innamorata. La sua è una grande storia d'amore. E come tante storie d'amore, è anche una storia di morte.
13,00

Renato Serra

Renato Serra

Andrea Meucci, Giorgio Carta

Libro

editore: Kleiner Flug

anno edizione: 2015

13,00

Essere sardi. Autonomismo e costituzione nel 150° dell'unità d'Italia

Essere sardi. Autonomismo e costituzione nel 150° dell'unità d'Italia

Giorgio Carta, Pietro Ciarlo

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2012

pagine: 152

Il volume raccoglie gli interventi svolti in occasione del 150° dell'Unità di Italia in diverse scuole della Sardegna da esponenti del mondo accademico e politico. Il trait d'union che lega tali interventi è la riflessione su come l'identità italiana, intesa in senso costituzionale e culturale, si sia costruita e articolata nel tempo, anche in relazione a quella sarda. Le narrazioni identitarie non sono neutre. Possono servire a fondare i miti populistici del sangue e della terra, della chiusurae dell'odio verso l'altro. Oppure a costruire la consapevolezza di noi stessi edella nostra naturale plurima cittadinanza, locale, regionale, europea, mondiale. Il quadro che emerge da questo volume è quello di un dialogo intenso tra le appartenenze italiana e sarda, che rivela come esse siano concentriche e come il pluralismo istituzionale, territoriale e culturale si confermi un terreno fecondo di tolleranza e integrazione democratica.
14,00

Pastorizia agricoltura ambiente. La Sardegna e la regione del Maghreb

Pastorizia agricoltura ambiente. La Sardegna e la regione del Maghreb

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

Il presente volume raccoglie le relazioni e gli interventi svolti nel Convegno, Agricoltura, pastorizia e ambiente, in Sardegna e nel Mediterraneo, organizzato dall'Associazione degli Ex Parlamentari della Repubblica- Sezione Sardegna.Un volume che propone diverse interpretazioni della trasformazione del territorio, ripercorrendo alcuni modelli economici già praticati, e tracciando possibili modelli innovativi di gestione, con uno sguardo sul Mediterraneo.Dalla gestione del territorio rurale, all'ambiente; dal paesaggio all'energia rinnovabile, al lavoro, alle attività produttive; tradizione, cultura e innovazione, le parole chiave da declinare al futuro per creare una economia stabile nel rispetto dei valori del nostro territorio.Non si offrono facili soluzioni, l'idea della Associazione è quella di mettere in evidenza la natura complessa del tema, e la necessità di affrontarlo con un approccio di carattere multidisciplinare.
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.