Libri di Giorgio Di Concetto
Le basi della terapia in agopuntura e farmacologia cinese
Giorgio Di Concetto
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2022
pagine: 756
Questo testo segue un metodo pratico di didattica clinica che presuppone, evidentemente, un approccio diagnostico. La prima parte espone le regole terapeutiche e descrive le sindromi da deficit e da eccesso, da freddo e da calore, da squilibrio yin/yang, fornendo una chiave di lettura che facilita la diagnosi e la terapia delle molteplici patologie introdotte nella seconda parte. L’esposizione dei vari trattamenti è frutto di esperienza clinica dell’Autore. Per quanto riguarda l’agopuntura viene data la preferenza ai punti che provocano facilmente l’arrivo dell’energia o de qi. È evidenziata l’importanza della moxibustione, della coppettazione e dell’elettrostimolazione. Grande spazio è conferito alla fitoterapia, particolarmente efficace per le sindromi endogene. È auspicabile che questo testo possa divenire un valido strumento didattico per assimilare una medicina alleata della medicina moderna, e sorprendentemente efficace per molte patologie a larga diffusione.
Agopuntura. Medicina occidentale. Manipolazione fasciale
Luigi Stecco
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 384
Terapia ragionata con agopuntura e farmacologia cinese. Casi clinici
Giorgio Di Concetto
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2016
pagine: 291
Il testo raccoglie 78 casi clinici trattati dall’autore con Agopuntura e Farmacologia cinese nell'ambito di una Medicina Cinese rigorosa, basata sull'applicazione delle Otto Regole, sulla differenziazione delle sindromi, sulle proprietà degli agopunti e dei rimedi farmacologici, così come riportate nei testi classici. La descrizione di ciascun caso clinico è completata dalla relativa patogenesi, dalla diagnosi e dall'indicazione dell’indirizzo terapeutico, seguite dalla descrizione della terapia con agopuntura, con moxibustione e coppettazione, e della terapia farmacologica, composti personalizzati in estratto secco. A scopo didattico, vengono prima esposti i quadri clinici più semplici e successivamente quelli più complessi.
Terapia ragionata con agopuntura e farmacologia cinese. Casi clinici
Giorgio Di Concetto
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
pagine: 304
Questo libro raccoglie l'esperienza clinica maturata in oltre quarant'anni di pratica professionale da Giorgio Di Concetto, figura di primo piano nel panorama italiano della Medicina Cinese. Un patrimonio che l'autore mette a disposizione di tutti con chiarezza espositiva e rigore metodologico. Il testo raccoglie 78 casi clinici trattati dall'autore con Agopuntura e Farmacologia cinese nell'ambito di una Medicina Cinese rigorosa, basata sull'applicazione delle Otto Regole, sulla differenziazione delle sindromi, sulle proprietà degli agopunti e dei rimedi farmacologici, così come riportate nei testi classici. La descrizione di ciascun caso clinico è completata dalla relativa patogenesi, dalla diagnosi e dall'indicazione dell'indirizzo terapeutico. Seguono quindi la descrizione della terapia con agopuntura (con un ampio uso della moxibustione e della coppettazione) e della terapia farmacologica (che predilige l'impiego di composti personalizzati in estratto secco). A scopo didattico, vengono prima esposti i quadri clinici semplici e successivamente quelli più complessi.
Le basi della terapia in agopuntura e farmacologia cinese
Giorgio Di Concetto
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2002
pagine: 528
Le basi della terapia in agopuntura e farmacologia cinese
Giorgio Di Concetto
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2002
pagine: 507
Giorgio Di Concetto è uno tra i pionieri dell’agopuntura in Italia. Nel libro, la clinica e la terapia sono affrontate insieme ad una minuziosa analisi dei sintomi e dei segni; ogni manifestazione patologica viene descritta nel suo formarsi e nel suo evolversi. Di notevole valore è l’impostazione e lo spazio dedicato alle otto regole terapeutiche, spesso trascurate in altri testi, qui trattate in maniera estesa. La parte dedicata alla medicina generale risente fortemente dell’esperienza accumulata dall'autore in tanti anni di attività: spiccano la pragmaticità e l’essenzialità delle strategie terapeutiche scelte, ma anche l’aspetto “manuale” dell’agopuntura che si concretizza in una corretta infissione e manipolazione dell’ago.