Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Gallesio

Pomona italiana trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 4

Pomona italiana trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 4

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 130

La Pomona Italiana, ossia Trattato degli al- beri fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e - per la particolare bellezza del- le illustrazioni - artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 4 (ma quinto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di PERI.
20,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 6

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 6

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 145

La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 6 (ma quarto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di meli, mandorli, susini e ulivo gentile con 23 tavole a colori.
20,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 7

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 7

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2024

pagine: 175

La grande raccolta di vitigni italiani del XIX secolo. Un capolavoro ineguagliato di storia e descrizioni di uve, arte naturalistica e letteratura agronomica. La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), del quale questo libro dedicato alle UVE fa parte, ha rappresentato un'impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese.
22,00

Pomona italiana. Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 5

Pomona italiana. Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 5

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2024

pagine: 156

Dedicato ai peschi, esce il quinto volume (ma secondo in ordine di uscita) della Pomona Italiana, il prima e più importante trattato di frutta antica pubblicato in Italia (tra il 1817 e il 1839). Il volume è corredato con trentatré tavole fuori testo a colori - come nell'edizione originale - con le quali i più noti pittori naturalisti della prima metà dell'Ottocento hanno riprodotto, con estrema minuzia di particolari, i frutti delle principali varietà di pesco coltivate all'epoca.
22,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 2

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 2

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2023

pagine: 114

Ristampa della Pomona Italiana (1817-1839), la prima e più importante raccolta di immagini e descrizioni di frutta antica realizzata in Italia. La Pomona Italiana ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. L'edizione originale era composta da 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: oggi rimangono una decina gli esemplari integri conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026, da raccogliere in cofanetto. Questo volume è dedicato ai fichi: 21 varietà storiche. Opera illustrata con 22 tavole a colori.
20,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi

Giorgio Gallesio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pentagora

anno edizione: 2021

pagine: 1289

La Pomona Italiana di Giorgio Gallesio stampata in 170 esemplari, pubblicata tra il 1817-1839 in 41 fascicoli, per oltre 1000 pagine, con 160 tavole artistiche a colori, oggi conservata nell’edizione integrale in poco più di 10 biblioteche nel mondo. Un patrimonio dell’umanità, inizialmente riservato a pochi, oggi disponibile per la lettura di tutti. Saggi introduttivi di Carlo Ferraro ed Enrico Baldini.
60,00

Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 1

Giorgio Gallesio

Libro: Libro in brossura

editore: Temposospeso

anno edizione: 2025

pagine: 136

Ristampa della Pomona Italiana (1817-1839), la prima e più importante raccolta di immagini e descrizioni di frutta antica realizzata in Italia. La Pomona Italiana ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. L'edizione originale era composta da 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: oggi rimangono una decina gli esemplari integri conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026, da raccogliere in cofanetto. Questo volume è dedicato agli Albicocchi, alla Castagna Marrona, ai Ciliegi: 15 varietà storiche. Opera illustrata con 19 tavole a colori.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.