Libri di Giorgio Guaiti
La vita è una schiscetta. Avventure di ogni giorno raccontate anche in milanese
Giorgio Guaiti
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2013
pagine: 192
In casa, per strada, al bar, sul balcone, in metropolitana, in ufficio... le storie che, con leggerezza e un pizzico di ironia, racconta Giorgio Guaiti sono quelle che appartengono alla vita di ogni giorno in città; a Milano e non soltanto a Milano, poiché, in fondo, farmacie, supermercati, impiegati, motociclisti... esistono dovunque e i "guai" della gente sono sempre gli stessi, anche in barba allo scorrere del tempo; e la vita - come recita il titolo - è come una "schiscètta", piena di piccole cose più o meno buone. Il volume raccoglie una quarantina di "avventure e sventure" quotidiane, scorci meneghini catturati con la spensieratezza e, nello stesso tempo, l'acume di chi vede l'universale nel particolare, e ha per questo il gusto delle cose anche minime, semplici e concrete. Ciascun racconto è corredato della relativa traduzione in milanese realizzata, da Alma Brioschi, che insegna la "lengua milanesa" al Circolo Filologico Milanese, la prestigiosa istituzione culturale meneghina con il contributo della quale il volume stesso ha preso forma. E c'è una sorpresa finale: quattro racconti sono tradotti anche in latino, un po' per sfizio e un po' per dimostrare quanto dell'antica lingua dell'Impero è rimasto nel dialetto della città e per offrire, a chi la vuole cogliere, una (rara) occasione di verificarlo.
Oltre lo specchio. Una finestra su Milano fra XX e XXI secolo
Giorgio Guaiti
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2008
pagine: 248
Le pagine di un giornale, si dice, sono lo specchio della vita che raccontano. Ma non sempre è così. Ci sono momenti e temi che non trovano spazio nei resoconti di cronaca: situazioni, sensibilità, manie, paure e passioni di chi vive in una grande città che possono essere illustrate soltanto andando oltre quello specchio. È ciò che, dal 1987, Giorgio Guaiti fa puntualmente sulle colonne del quotidiano milanese "Il Giorno". Questo volume raccoglie un centinaio di quei testi, disponendoli in dieci sezioni tematiche: In casa, In strada, Al lavoro, A scuola, ecc. Ne scaturisce un affettuoso, ironico, pungente spaccato di vita degli ultimi vent'anni, con una particolare sottolineatura dei cambiamenti che, a cavallo fra i due secoli, hanno segnato non solo Milano ma anche, più in generale, l'intera società italiana.