Libri di Giorgio Soro
Democrazia della musica. Leadership e membership per intonare le organizzazioni
Giorgio Soro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CELID
anno edizione: 2012
pagine: 132
La musica che vive nel tempo è un prodotto squisitamente umano e ha il potere quasi magico di attraversarci completamente e di orientarci, "intonandoci". Con l'immediatezza del linguaggio epistolare, il libro coinvolge il lettore nei diversi livelli di un'avventura, umana e intellettuale, che un direttore d'orchestra produce e regola in continuazione, e un ricercatore, in contatto continuo con lui, vive, interpreta e ripropone ad altri contesti. C'è la storia di una ricerca decennale sulla leadership d'eccellenza nelle orchestre sinfoniche, che fa da contesto per tutti gli eventi e i personaggi. C'è la descrizione della direzione imprevedibile che questa ricerca produce e c'è lo stupore per la rilevanza che i dati assumono in una diversa prospettiva. C'è il racconto di un rapporto tra un direttore d'orchestra, che negli anni diventa sempre più un protagonista della scena internazionale, e un ricercatore e docente universitario che con lui continua a dialogare, non rinunciando mai alla rilevanza qualitativa delle sfumature e alla curiosità degli approfondimenti. C'è, infine, una particolare storia del valore umano e civile che a volte si nasconde nelle ritualità dei nostri processi culturali. Nelle situazioni-concerto delle orchestre sinfoniche e nella tradizione un po' paludata che le contraddistingue, si palesa solo marginalmente il processo rilevantissimo dell'intonazione in gruppo, con tutto il potenziale antropologico e trasformativo che esso contiene.
Democrazia della musica. Leadership e membership per intonare le organizzazioni
Giorgio Soro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CELID
anno edizione: 2012
pagine: 132
Il soggetto senza origini. La soggettività empirica nella fondazione wundtiana della psicologia sperimentale
Giorgio Soro
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XX-330
Psicologia, senso, organizzazione
Giorgio Soro
Libro: Copertina morbida
editore: CELID
anno edizione: 2011
pagine: 252
Il libro documenta le ricerche storiche, teoriche e applicative realizzate negli ultimi anni dall'équipe di Psicologia del Lavoro e dell'Organizzazione che opera presso la Facoltà di Psicologia e nel Centro ICARO (International Center Applied Research in Organizations) che collega le Facoltà di Psicologia, Scienze della Formazione e Medicina 1 dell'Università di Torino con alcune sedi universitarie europee dell'area mediterranea. Nella prima parte vengono ripubblicati e rielaborati alcuni scritti sull'evoluzione storica della psicologia delle organizzazioni in Italia rispetto al panorama internazionale; scritti che sono esauriti nelle edizioni precedenti e che costituiscono il contesto storico generale entro il quale si giustificano alcuni degli orientamenti applicativi delle ricerche che ICARO sta sviluppando. Nella seconda parte viene presentato il paradigma della presenza organizzativa come risultato della ricerca decennale sulle Grandi Orchestre Sinfoniche (GOS) e come strumento per il potenziamento delle competenze relazionali nelle organizzazioni e per lo sviluppo dell'efficacia individuale e di gruppo.