Libri di Giorgio Spreafico
Quelli del Cerro Torre
Giorgio Spreafico
Libro
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 384
L'uomo delle parole incrociate
Giorgio Spreafico
Libro: Libro rilegato
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 336
Un'opera su Giuseppe Airoldi.
The Ghisallo challenge on Fausto Coppi's bike
Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
Enigma Cerro Torre
Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2017
pagine: 370
Un'ascensione straordinaria e tragica sulla montagna più bella e difficile del mondo. Un'impresa diventata il più intricato e appassionante giallo della storia dell'alpinismo. L'anno è il 1959. La cima è il Cerro Torre, 3128 metri, il simbolo della Patagonia. La parete è la Nord, che per quasi mezzo secolo ha resistito a ogni altro assalto. Lassù è morto l'austriaco Toni Egger, e la scarica di ghiaccio e neve che lo ha spazzato via durante la discesa ha sepolto anche la documentazione fotografica dell'ascensione. Il suo compagno di cordata, Cesare Maestri, è sopravvissuto, ma a sua volta è stato poi travolto da una valanga: quella dei dubbi e dei sospetti. I due alpinisti sono davvero arrivati in vetta? La domanda è ancora senza risposta certa. Questo libro-inchiesta esplora l'enigma dando per la prima volta voce a tutti i salitori del Grido di Pietra coinvolti.
Torre Egger solo andata
Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2010
pagine: 368
Torre Egger Solo Andata racconta di un fatto cronaca che scosse l’opinione pubblica. Paolo Crippa, detto Cipo, ed Eliana De Zordo, ventiquattrenni innamorati, uniti dalla passione per la montagna, partirono nel novembre del 1989 verso la Patagonia per realizzare un sogno: scalare l’impossibile parete ovest della Torre Egger. Da quella spedizione, non sono mai tornati.
Enigma Cerro Torre
Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2006
pagine: 376
Un'ascensione straordinaria e tragica sulla montagna più bella e difficile del mondo. Un'impresa diventata il più intricato e appassionante giallo della storia dell'alpinismo. L'anno è il 1959. La cima è il Cerro Torre, 3128 metri, il simbolo della Patagonia. La parete è la Nord, che per quasi mezzo secolo ha resistito a ogni altro assalto. Lassù è morto l'austriaco Toni Egger, e la scarica di ghiaccio e neve che lo ha spazzato via durante la discesa ha sepolto anche la documentazione fotografica dell'ascensione. Il suo compagno di cordata, Cesare Maestri, è sopravvissuto, ma a sua volta è stato poi travolto da una valanga: quella dei dubbi e dei sospetti. I due alpinisti sono davvero arrivati in vetta? La domanda è ancora senza risposta certa. Questo libro-inchiesta esplora l'enigma dando per la prima volta voce a tutti i salitori del Grido di Pietra coinvolti.
Il ragno silenzioso. Storia, pareti e imprese di Romano Perego, un gigante della Grigna
Giorgio Spreafico
Libro
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 448
Il richiamo della Grigna. Cinquanta stelle della scena alpinistica mondiale si raccontano ai piedi della più amata montagna lombarda
Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 336
La scala dei sogni. Le montagne, le imprese, le idee e le due vite di Marco Anghileri, l'ultimo romantico della Grigna
Giorgio Spreafico
Libro: Copertina morbida
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 496
Le vette, le imprese, le immagini, le testimonianze in presa diretta, i progetti irrealizzati, i drammi e le due vite di Anghileri in un racconto palpitante che abbraccia una stagione indimenticabile dell'alpinismo lecchese, lunga oltre vent'anni.
La bici di Coppi e la sfida del Ghisallo
Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 48
Sfida ciclistica tra ragazzi adolescenti lungo la salita del Ghisallo sulla scia di Coppi. Età di lettura: da 10 anni.
L'ultima bolla
Antonio Spreafico, Giorgio Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Un cucciolo di delfino, una bambina, un piano coraggioso e un sogno diventato realtà: fermare i naufragi dei barconi e le stragi dei migranti nelle acque del Mediterraneo. Una favola per piccoli e adulti, per non dimenticare che cambiare il mondo e renderlo migliore dipende ogni giorno anche da noi. Età di lettura: da 9 anni.
Luce. Dalla disperazione alla gioia. Un malato di SLA racconta
Antonio Spreafico, Giorgio Spreafico
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2014
pagine: 160
SLA. Serve Lottare Ancora. Un altro significato, ma anche un diverso modo di affrontare la sigla che tutti conosciamo come Sclerosi Laterale Amiotrofica. Questa la malattia che nel 2011 ha colpito Antonio Spreafico, marito e padre, architetto, volontario, credente. La disperazione sorta nei primi tempi, il dubbio di "farla finita" in qualche clinica svizzera deputata alla "dolce morte"; poi il lento, cosciente e tenace inseguimento a ritroso di una vita e del suo senso profondo fatto di sguardi, abbracci, doni, impegni, volti, passioni e tanta umanità condivisa. La SLA ha messo in moto questo, e tanto altro, nel cuore e nei giorni di Antonio il quale, attanagliato da una malattia che non ha guarigione, scopre e qui racconta una nuova prospettiva del vivere. Le pagine di Spreafico brillano di un'autoironia curiosa e affascinante, spiccano per una scrittura limpida e coinvolgente, ci portano dentro un dolore umano che diventa lente di ingrandimento per l'esistenza di ciascuno: per cosa vivere? Che cosa resterà di noi? Cosa davvero vale? Sono queste le domande che Spreafico ci suggerisce con indomita speranza, mentre lui è bloccato nell'immobilità di un letto, lucido osservatorio sulle faccende umane di tutti noi. Solo chi ha attraversato la notte oscura della sofferenza può dirci e darci rinnovate motivazioni per i nostri giorni.