Libri di Giovanna Sparapani
Donne con obiettivi. Visioni autoriali di 40 fotografe contemporanee
John Susanne, Giovanna Sparapani
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2025
pagine: 248
«Dopo Messe a fuoco (2022), che presentava prevalentemente le storie e le battaglie di quaranta donne fotografe che fin dalle origini del mezzo hanno coraggiosamente contribuito, con la loro vita e il loro lavoro, al difficile percorso di emancipazione dello sguardo femminile, Donne con obiettivi, il nuovo libro di Susanne John e Giovanna Sparapani, rappresenta un altro contributo a questa importante riflessione in ambito fotografico. Aggiornando e allargando il repertorio, la mappatura e il percorso storico-visuale, con la selezione, la schedatura critica e i contributi iconografici di altre quaranta fotografe contemporanee (nate fra gli anni Quaranta e Novanta del Novecento), le due ricercatrici ci espongono una panoramica attuale e globale, geograficamente e culturalmente differenziata, offrendo a studiosi e appassionati un ricco e variegato materiale di studio e riflessione.» (Sandro Bini)
Messe a fuoco. Storie e battaglie di 40 donne fotografe
John Susanne, Giovanna Sparapani
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2022
pagine: 236
“Ciascuna diversa, ciascuna con una storia da raccontare. Le quaranta donne fotografe ‘messe a fuoco’ in questa pubblicazione sfuggono a ogni categoria. Alcune si sono avvicinate alla fotografia per affrancarsi dalle costrizioni familiari o dai vincoli dei ruoli tradizionalmente femminili; altre ci sono arrivate grazie a un incontro fortunato o alla necessità di trovare un lavoro; altre ancora ne hanno fatto una passione da condividere con amanti e mariti. In tutti questi casi, la fotografia ha cambiato la loro esistenza, le ha rese donne libere di esprimersi stando dietro l’obiettivo anziché davanti, ingabbiate, come di consueto, nelle vesti di muse”. Daniela Pronestì
Donne al plurale
Giovanna Sparapani
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 96
A tre anni Lei si guarda e vede una Regina. A otto anni Lei si guarda e vede Cenerentola. A quindici anni Lei si guarda e vede un brutto anatroccolo («Mamma non posso andare a scuola con questo aspetto qui!»). A venti anni Lei si guarda e si vede “troppo grassa/troppo magra, con i capelli troppo lisci/troppo arricciati”, ma decide che uscirà di casa lo stesso. A quaranta anni Lei si guarda e si vede “troppo grassa/troppo magra, con i capelli troppo lisci/troppo arricciati”, ma dice: «Almeno sono pulita» ed esce di casa lo stesso. A cinquanta anni Lei si vede “esistere” e se ne va dovunque abbia voglia di andare. A sessanta anni Lei si guarda e ricorda tutte le persone che non possono più nemmeno guardarsi allo specchio. Esce di casa e conquista il... mondo. A settanta anni Lei si guarda e vede saggezza, capacità di ridere e saper vivere, esce e si gode la vita. A ottanta anni non perde tempo a guardarsi, si mette in testa un cappello color porpora ed esce per divertirsi con il mondo. Un augurio a tutte le donne, affinché sappiano afferrare molto prima quel cappello color porpora.
Strato su strato. Foto (2005-2010)
Giovanna Sparapani
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2010
pagine: 64
L'avventura dei ghiaccioli colorati
Raffaella Tortora, Giovanna Sparapani
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2021
pagine: 20
La storia di dieci ghiaccioli colorati sono una metafora giocosa per poter riflettere sin dalla tenera età sull’importanza del confronto con gli altri, come momento di cambiamento e di crescita. Età di lettura: da 1 anno.