Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Andreoni

Zucchero. Storie d'Australia

Zucchero. Storie d'Australia

Giovanni Andreoni

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2013

pagine: 314

15,00

Zucchero. Storie d'Australia

Zucchero. Storie d'Australia

Giovanni Andreoni

Libro

editore: Il Veltro

anno edizione: 1995

pagine: 294

Sono storie di "tagliacanna", d'immigrati - italiani e di altri Paesi tagliatori di canna da zucchero, storie di povertà, di coraggio e di duro lavoro, destini di uomini e donne segnati dalla fatica e dal dolore, sullo sfondo dello sconfinato paesaggio australiano. Il vero protagonista del romanzo, che comincia con l'arrivo dei canachi dalle isole dell'Oceano Pacifico alla fine dell'Ottocento per finire con gli esperimenti nucleari britannici negli anni Sessanta di questo secolo, è l'aspra natura australiana, immutabile e indifferente agli uomini e agli eventi che sconvolsero il mondo con la tragedia delle due guerre mondiali.
21,00

L'australitaliano come linguaggio letterario. Un racconto documento

L'australitaliano come linguaggio letterario. Un racconto documento

Giovanni Andreoni

Libro

editore: Il Veltro

anno edizione: 1982

pagine: 88

In questo libro l'autore riprende il discorso sull'australitaliano. "Non avrei voluto riprendere il discorso sull'australitaliano, scrive l'autore, ma il dibattito continua; chi lo considera un fenomeno quantificabile, chi una parlata così sconnessa, variabile e peculiare di ciascun individuo da renderne impossibile lo studio, e da metterne in dubbio perfino l'esistenza". E ancora: "Il termine australitaliano infastidisce qualche linguista, ed è stato cambiato arbitrariamente in italoaustralitaliano. Così facendo mi sembra che si voglia mettere in rilievo solo le particolarità sintattiche e i neologismi che si riscontrano nell'italiano degli emigranti, i quali da anni vivono in paesi anglofoni".
8,80

La lingua degli italiani d'Australia e alcuni racconti

La lingua degli italiani d'Australia e alcuni racconti

Giovanni Andreoni

Libro

editore: Il Veltro

anno edizione: 1978

pagine: 96

Gli emigrati italiani in Australia con la seconda e la terza generazione raggiungeranno il milione - un numero ingente, considerato che la popolazione del Paese supera di poco i 14 milioni. Gli italiani godono di piena libertà; la loro presenza nei vari campi di attività è considerevole e sempre più apprezzata. In molte Università e scuole s'insegnano la lingua e la cultura italiane e ci si comincia a rendere conto di un problema assai importante: quello dall'australitaliano, la lingua degli emigrati italiani. Giovanni Andreoni, scrittore e saggista, emigrato in Australia nel 1962, tratta questo rilevante problema linguistico e culturale in questo saggio.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.