Libri di Giovanni Catalani
In-visibile contatto
Giovanni Catalani
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 126
"Life is what happens to you while you're busy making other plans" "La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti".
Tra Mantova e Padova. Arte e storia nel carteggio tra Saverio Bettinelli e Giovanni De Lazara (1795-1808)
Giovanni Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2016
pagine: 476
Fitto di quasi trecento lettere e disposto lungo un arco cronologico non amplissimo ma singolarmente denso di eventi (1794-1808), il dialogo epistolare tra il poligrafo mantovano Saverio Bettinelli, allora autorevolissimo patriarca della nostra letteratura, e il nobile lendinarese-padovano Giovanni de Lazara, collezionista d'arte e dilettante' d'erudizione, corre lungo un doppio binario. Da un lato, e in primo luogo, gli interessi storico-artistici, dall'altro, il gusto, anche e inevitabilmente aneddotico, per la cronaca letteraria coeva.
Saverio Bettinelli e Giacomo Casanova. Un incontro mancato chez Voltaire
Giovanni Catalani
Libro: Libro rilegato
editore: QuiEdit
anno edizione: 2011
pagine: 140
Questo volume acclara le liaisons dangereuses - ma innocuamente pericolose di Saverio Bettinelli, uno dei più cospicui letterati 'eclettici' del nostro Settecento: "barbaro Totila", prima, con i versi sciolti di tre eccellenti moderni autori e le "Virgiliane" e le "Inglesi", e poi riconosciuto patriarca e "Nestore della italiana letteratura", con l'Entusiasmo, il Saggio sull'eloquenza, il Discorso sopra la poesia italiana e altro ancora; e soprattutto letterato gesuita, se non è forse meglio dire gesuita-letterato. Precedendo di pochi mesi il libertino Casanova, eccolo in visita al gran Voltaire, il patriarca della nuova letteratura, allora insediato alle Délices, dimora 'extraterritoriale', ma tappa quasi obbligata lungo le vie del Grand tour.
La lumaca, la gallina e i figli del diavolo. Lettere di Gianrinaldo Carli e Saverio Bettinelli
Giovanni Catalani
Libro: Libro rilegato
editore: QuiEdit
anno edizione: 2009
pagine: 132
Sotto il titolo-citazione di "La lumaca, la gallina e i figli del diavolo", questo volume recupera una delle due voci, l'altra non essendo purtroppo giunta fino a noi, di un dialogo epistolare concentrato, serrato e assiduo, ma soprattutto ben rappresentativo dei tanti e disparati interessi di una mente settecentescamente enciclopedica e largamente disponibile alle sollecitazioni del suo non meno vivace corrispondente. Erudizione storica e antiquaria, poesia, pubblicistica, dibattito scientifico, cronaca politica e militare (e altro ancora di cui renderanno conto compiutamente l'Introduzione del curatore e il nutrito ma non pletorico apparato di note a piè pagina): c'è davvero tutto il Settecento in queste 62 lettere di Gianrinaldo Carli a Saverio Bettinelli.