Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni De Lorenzo

Birra Messina. Dal 1923. Cento anni di storia

Birra Messina. Dal 1923. Cento anni di storia

Giovanni De Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 320

In Sicilia, da cento anni, la birra è la birra Messina. Cento anni fa si iniziava, a Messina, la produzione della birra che nel tempo diventerà un simbolo dell'intera Sicilia, oggi conosciuta ed apprezzata in tutta Italia e anche all'estero. Un'immagine potente: i suoi colori, il giallo e il blu soprattutto, nelle insegne e sulle confezioni hanno indicato i bar, le mescite e i negozi di tutta la Sicilia, diventando punti di riferimento dove poter trovare la bionda e spumeggiante bibita. Assieme alle insegne: manifesti, targhe, stendardi e una sterminata produzione di oggetti pubblicitari, e la si trova citata in tanti film persino di produzione hollywoodiana. Il libro ricostruisce, in maniera originale e inedita, un'importante vicenda di economia e società del Novecento, ripercorrendo le tracce di una storia antica e segreta che si snoda lungo l'arco di un secolo. Adesso il libro ne celebra i cento anni di storia in una veste riccamente illustrata e con una dettagliata documentazione. Un marchio che rappresenta una delle più efficaci immagini della Sicilia, una terra magnifica ricca di storia e cultura, ma anche di produzioni d'eccellenza, tra cui la Birra Messina.
48,00

Dell'architettura. Percorsi storici dal mondo antico alla contemporaneità. Per le Scuole superiori

Dell'architettura. Percorsi storici dal mondo antico alla contemporaneità. Per le Scuole superiori

Fabio Sottili, Giovanni De Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: D'Anna

anno edizione: 2021

pagine: 288

Questo volume è parte dell'opera "Larte del mondo. Il mondo dell'arte" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Fernando Pessoa scriveva che «la scienza descrive le cose come sono; larte come sono sentite, come si sente che debbano essere». Essa è dunque uno sguardo sul mondo e sull'uomo stesso, oggi diremmo una «competenza». Non basta impararne la storia, le tecniche, i soggetti; bisogna comprenderne la grammatica e afferrarne i messaggi, le emozioni. Il metodo Adorno-Mastrangelo è da anni una garanzia: non solo un viaggio appassionante attraverso la storia dell'arte, ma una guida per orientarsi, per costruirsi una propria bussola e riuscire così a cogliere autonomamente «l'intuizione artistica». In questa nuova edizione la tradizionale opera di Adorno-Mastrangelo si arricchisce di una rigorosa analisi stilistica e formale, trattata sia all'interno del manuale sia nel volume Della'rchitettura.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.