Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni De Macque

Il primo libro de madrigali a quattro voci

Il primo libro de madrigali a quattro voci

Giovanni De Macque

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2018

pagine: X-143

Al talento e al successo in vita di un artista non sempre fanno seguito il riconoscimento del suo valore e l’ammirazione per le sue opere dopo la morte. È il caso di Giovanni de Macque (Valenciennes, 1550 ca. – Napoli, 1614): se, da un lato, la naturale evoluzione del gusto e le trasformazioni dello stile musicale hanno comportato, come per tanti musicisti del suo tempo, un comprensibile oblio presso le generazioni successive, dall’altro lo scarso interesse per la sua figura e la sua produzione da parte della musicologia contemporanea appare macroscopico, sol che lo si rapporti all’evidente qualità artistica della sua opera. Una spiegazione sta forse nella sua fluttuante collocazione territoriale e culturale: Macque era di origine fiamminga, essendo nato in una cittadina che però, se allora faceva parte dei Paesi Bassi spagnoli, con la pace di Nimega (1678) passò alla Francia; ma la sua brillante carriera si svolse tutta in Italia, tra Roma e Napoli.
25,00

Opere per tastiera. Volume Vol. 1

Opere per tastiera. Volume Vol. 1

Giovanni De Macque

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2013

pagine: 79

25,00

Opere per tastiera. Volume Vol. 2

Opere per tastiera. Volume Vol. 2

Giovanni De Macque

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2007

pagine: 51

Edizione critica del già noto I Libro di Ricercari (ms. fiorentino), dopo il ritrovamento di altra fonte, più antica, in intavolatura d’organo tedesca, con due ricercari del perduto II Libro conservati in diverse fonti secentesche.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.