Libri di Giovanni Luisi
Il futuro di una volta. Dare the stars!
Luca A. Volpino
Libro: Cartonato
editore: Wild Boar
anno edizione: 2017
Il passato è un severo maestro
Giovanni Luisi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 354
Le civiltà dei visi pallidi e dei pellerossa, tra il settecento e l'ottocento, hanno vissuto un'epopea tragica, assurta a mitologia ai giorni nostri. Tante le azioni esecrande che gli appartenenti all'una o all'altra razza hanno compiuto reciprocamente. Come quella eseguita da un gruppo di bianchi, che per impossessarsi di un tesoro, costituito da gioielli e pietre preziose, sono disposti a tutto, anche ad annientare un'intera tribù. Si sa, però, che sangue chiama sangue e sovente non si sfugge al meritato castigo: è la storia che lo insegna. Da tale premessa sembra già tutto scritto, quando, a ingarbugliare la vicenda, intervengono anche due agenti della Pinkerton, la più nota agenzia investigativa della storia. Toccherà proprio a Jet Miller e a Kit Farson, rudi difensori della legge, far luce sull'identità degli assassini che hanno deciso che quell'antico crimine deve essere saldato con la vita.
Romanzo d'amore
Giovanni Luisi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 334
Compartimenti stagni
Giovanni Luisi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 470
Cosa comporta in un microcosmo familiare, le cui esistenze scorrono incanalate nella monotonia quotidiana del lavoro e degli affetti, l'incontro con una serie di reati contro il patrimonio e la persona, in un'escalation che culmina in una concatenazione di delitti? Giovanni Luisi racconta da protagonista, in qualità di osservatore privilegiato, il dipanarsi degli avvenimenti, ponendo in primo piano il suo giudizio e la sua interpretazione di sentimenti, emozioni, passioni e desideri. La chiave di lettura del thriller ci riporta senza soluzione di continuità al titolo iniziale, che dichiara, in una suggestione tutta tristemente vera, come l'uomo, che per natura dovrebbe costituirsi essere sociale, nella nostra società resti solo, sopraffatto dagli eventi, e viva impermeabilizzato in compartimenti stagni, dove non c'è spazio per uno scambio di esperienze, un confronto o un sapere condiviso. Anche il singolare epilogo, dopo la soluzione del mistero e l'apparente liberazione dalle difficoltà, non è che l'ennesima riprova che nulla è come sembra.