Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Milani

Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841

Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano 1836-1841

Carlo Cattaneo, Giovanni Milani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 546

''Il passato è lo specchio del futuro'' ripete Carlo Cattaneo in questi scritti di controversia. Ciò di cui parliamo oggi come di cose nuove - la rivoluzione delle comunicazioni; il valore gonfiato dei titoli tecnologici; il Ponte di Messina - era già tutto accaduto in quella ''belle époque'' dell'economia e dell'ingegneria che fu l'Europa della restaurazione. Ce lo testimonia questa raccolta di testi che rimette per la prima volta faccia a faccia due autori - l'uno economista e l'altro ingegnere - alle prese con uno dei più innovativi progetti industriali della metà del XIX secolo: far rinascere Venezia unendola al continente e a Milano grazie a un ponte e alla nuova tecnologia delle strade ferrate ''a grande velocità''.
46,48

Lezioni di chimica a studenti di ingegneria

Lezioni di chimica a studenti di ingegneria

Giovanni Milani

Libro

editore: Esculapio

anno edizione: 1992

pagine: 272

18,00

Sordo troppo presto. Da udente a sordo; da Sariano a Bologna. Con due parole sulla sordità attuale

Sordo troppo presto. Da udente a sordo; da Sariano a Bologna. Con due parole sulla sordità attuale

Giovanni Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 118

La storia di una perdita, di una trasformazione, di un incapsulamento improvviso nella sordità. La storia di un bambino colpito da una violenta meningite, a causa della quale perde l’udito e si ritrova catapultato in un istituto per sordomuti; qui tutti parlano a gesti: insegnanti, preti e suore. Un mondo assolutamente nuovo, incredibile, inaudito. Quasi una realtà parallela, in cui si combatte tutti i giorni per acquisire uno spazio di riferimenti e non «essere sempre sulla corda. Molti non lo capiscono, anzi non gliene frega niente: basta dire le parole magiche “C’è di peggio”. Ci sarà di peggio, ma la sordità è il peggio del peggio: ti taglia le gambe».
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.