Libri di Giovanni Odasso
Cominciando da Isaia. Rivisitazione ermeneutica di alcuni versetti per passare dalla «conoscenza» alla «riconoscenza»
Maria Rosaria Fazio, Franco Galeone, Giovanni Odasso
Libro: Libro in brossura
editore: Spring Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il volume rilegge alcune espressioni negative del profeta Isaia, per dare loro una più corretta interpretazione, sfatare certi luoghi comuni come popolo maledetto, ebreo errante, popolo della legge, dalla dura cervice, bramoso di ricchezza e di potere, razza di ipocriti e di perfidi, evidenziare altre espressioni positive del profeta Isaia, che sottolineano l'amore fedele di Dio verso il popolo di Israele, da cui certo ci divide il no di Israele a Gesù, ma a cui certo ci unisce la fede nell'unico Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe.
Bibbia e religioni. Prospettive bibliche per la teologia delle religioni
Giovanni Odasso
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 1998
pagine: 415
Nei pochi decenni della sua esistenza, la Teologia delle religioni ha sviluppato risposte tra loro inconciliabili. Il paradigma ecclesiocentrico "fuori della Chiesa non c'è salvezza" è stato sostituito dal paradigma cristocentrico "Cristo salvatore unico di tutti gli uomini". Alcuni teologi, inoltre, hanno proposto il paradigma geocentrico, secondo il quale Dio è la fonte della salvezza e Cristo è solo uno dei mediatori. Le tre concezioni, note anche con i nomi di esclusivismo, inclusivismo e pluralismo, testimoniano che la Teologia delle religioni ha mosso i suoi primi passi senza un adeguato fondamento biblico. La presente opera di Giovanni Odasso intende offrire un contributo proprio in questo ambito scientifico.