Libri di Giulia Castelli
Selvaggio blu und umgebung
Mario Verin, Giulia Castelli, Antonio Cabras
Libro: Libro rilegato
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2018
pagine: 176
La mappa di Selvaggio Blu 1:15.000
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2014
La carta in scala 1.15.000 riporta la traccia GPS del percorso originale di Selvaggio Blu ideato nel 1987 dall'alpinista e fotografo Mario Verin (autore della carta) e da Peppino Cicalò. Accompagnata da una descrizione dettagliata dell'itinerario suddiviso in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine.
The book of Selvaggio Blu
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2013
pagine: 176
La vera storia del percorso Selvaggio Blu raccontata da uno dei protagonisti, l'alpinista e fotografo Mario Verin, che lo ha ideato e aperto tra il 1987 e il 1988 insieme all'amico Peppino Cicalò. Esplorazione, ricordi ed emozioni di uno sentiero tra i più belli e impegnativi del Mediterraneo emergono sfogliando le immagini di questo libro accompagnate da brevi storie e da alcuni focus dedicati alla cultura pastorale, alla gente di Baunei e alla geologia della regione. Filo conduttore è l'itinerario in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine, nato collegando antichi sentieri di pastori a vertiginosi passaggi d'arrampicata, che accompagna il lettore alla scoperta del Supramonte e delle sue scogliere a picco sul mare. In appendice una scheda tecnica con il tracciato gps riportato su una carta DEM offre una descrizione dettagliata e le informazioni necessarie per affrontare il percorso nella sua versione originale e più impegnativa.
Das Buch des Selvaggio Blu
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro: Libro rilegato
editore: Spanu
anno edizione: 2013
pagine: 176
La vera storia del percorso Selvaggio Blu raccontata da uno dei protagonisti, l'alpinista e fotografo Mario Verin, che lo ha ideato e aperto tra il 1987 e il 1988 insieme all'amico Peppino Cicalò. Esplorazione, ricordi ed emozioni di uno sentiero tra i più belli e impegnativi del Mediterraneo emergono sfogliando le immagini di questo libro accompagnate da brevi storie e da alcuni focus dedicati alla cultura pastorale, alla gente di Baunei e alla geologia della regione. Filo conduttore è l'itinerario in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine, nato collegando antichi sentieri di pastori a vertiginosi passaggi d'arrampicata, che accompagna il lettore alla scoperta del Supramonte e delle sue scogliere a picco sul mare. In appendice una scheda tecnica con il tracciato gps riportato su una carta DEM offre una descrizione dettagliata e le informazioni necessarie per affrontare il percorso nella sua versione originale e più impegnativa.
Guida ai sentieri di Selvaggio Blu
Mario Verin, Giulia Castelli, Antonio Cabras
Libro
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
La guida descrive 41 itinerari escursionistici nella zona del Supramonte di Baunei, in Sardegna. Tra gli itinerari, in gran parte inediti, sono raccolti anche due trekking, tra cui il famoso Selvaggio Blu, nella versione ideata da Cicalò e Verin nel 1988. I sentieri si sviluppano nella zona del Supramonte di Baunei che si affaccia verso il mare, tra Santa Maria Navarrese e Cala Gonone. Vanno dalla facile passeggiata sull'altopiano del Golgo, al percorso esplorativo, anche con tratti di arrampicata. Luoghi remoti, panoramici e selvaggi che in molti casi si concludono in pittoresche cale sul mare. La guida comprende carte topografiche in scala 1:15000 appositamente realizzate, tracce gps e numerose fotografie.
Il mio mondo dietro al muro
Giulia Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 62
In una Berlino messa in ginocchio dalla fine della seconda guerra mondiale, dove le persone hanno costantemente paura e sono pronte a voltarti le spalle nel disperato tentativo di sopravvivere, due amici - Hermann e Jockel cresceranno insieme e vivranno uniti ogni loro momento di vita. Supportandosi e sopportandosi, tra lacrime e risate, i due ragazzi instaureranno una solida amicizia, permanente nel tempo e oltre i confini del mondo, soprattutto quelli imposti dall'odio e dalla cecità umana. Un racconto delicato ma intenso, in cui l'autrice riesce a riversare tutta la sua sensibilità e freschezza, alla ricerca di sentimenti veri e autentici, dispersi nella triste e ovvia quotidianità moderna.
Il libro di Selvaggio Blu
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2013
pagine: 176
La vera storia del percorso Selvaggio Blu raccontata da uno dei protagonisti, l'alpinista e fotografo Mario Verin, che lo ha ideato e aperto tra il 1987 e il 1988 insieme all'amico Peppino Cicalò. Esplorazione, ricordi ed emozioni di uno sentiero tra i più belli e impegnativi del Mediterraneo emergono sfogliando le immagini di questo libro accompagnate da brevi storie e da alcuni focus dedicati alla cultura pastorale, alla gente di Baunei e alla geologia della regione. Filo conduttore è l'itinerario in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine, nato collegando antichi sentieri di pastori a vertiginosi passaggi d'arrampicata, che accompagna il lettore alla scoperta del Supramonte e delle sue scogliere a picco sul mare. In appendice una scheda tecnica con il tracciato gps riportato su una carta DEM offre una descrizione dettagliata e le informazioni necessarie per affrontare il percorso nella sua versione originale e più impegnativa.