Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliana Aldi Pompili

La vita quotidiana secondo San Benedetto

La vita quotidiana secondo San Benedetto

Léo Moulin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 128

L'accurata indagine dello storico e scrittore francese Leo Moulin si legge come una saga. Scrive l'autore: "Ho cercato di narrare la vita quotidiana di un monaco benedettino così come fu tracciata da san Benedetto circa quindici secoli fa, così come essa si è svolta, giorno dopo giorno, per secoli, nell'Europa intera, così come essa è vissuta oggi da coloro che hanno promesso di vivere pienamente il loro voto nell'ordine benedettino". In questo libro, il noto storico del Medioevo Leo Moulin ci fa seguire da vicino la vita dei monaci benedettini di ieri e di oggi. Secondo quanto raccomanda san Benedetto, essi pregano e lavorano: tale binomio genera una ricchezza di vita, creatrice di civiltà. I monaci lavorano i campi, copiano i manoscritti, studiano la liturgia, ma anche il modo di fare i formaggi, l'acquavite e la birra per ristorare i fratelli malati, gli ospiti e per «santificare le feste».
12,00

I monasteri fecero l'Europa

I monasteri fecero l'Europa

Léo Moulin, Raymond Oursel

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2019

pagine: 223

Quella realtà che noi oggi chiamiamo Europa, percorsa da secoli di guerre e con un presente denso di interrogativi, sperimentò una piena koinè a partire dai movimenti monastici che si svilupparono dalla "Regola" di san Benedetto. Le missioni irlandesi, la riforma carolingia, sino a Cluny e al movimento benedettino, proseguito dai cistercensi e altri ordini, costruirono la mappa dell'Europa. "I monasteri fecero l'Europa" esprime anzitutto un farsi culturale e antropologico, insieme a una valorizzazione del territorio e della natura, con la creazione di ciò che oggi chiameremmo eco-sistemi sostenibili. Gli autori di questo volume hanno colto il peculiare della koinè culturale, artistica e tecnologica che il mondo monastico ha creato.
70,00

Una famiglia americana a Villa Balbianello

Una famiglia americana a Villa Balbianello

Butler Ames, Pauline Ames Plimpton

Libro: Libro rilegato

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 100

Questo libro contiene una testimonianza del lungo e appassionato rapporto che una grande famiglia americana ha intrattenuto con la Villa del Balbianello, di cui è stata proprietaria per oltre cinquant’anni del secolo scorso. Lo scritto di Butler Ames, ricavato da una conversazione registrata su dittafono e trascritta a cura degli eredi, ci descrive la sua prima scoperta dell’Italia e del lago di Como, agli inizi del Novecento.
16,00

La vita quotidiana secondo San Benedetto
12,00

La vita quotidiana secondo San Benedetto

La vita quotidiana secondo San Benedetto

Léo Moulin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 122

"Io ho cercato di narrare a grandi linee la vita quotidiana di un monaco benedettino così come fu tracciata da san Benedetto circa quindici secoli fa, così come essa si è svolta, giorno dopo giorno, per secoli, nell'Europa intera, così come essa è vissuta oggi da coloro che hanno promesso di vivere pienamente il loro voto di Stabilitas in Congregatone (c. 4, 101). Il che tradotto vuol dire: in tutta fedeltà allo spirito della regola benedettina [...]. È senz'altro vero che scrivere 'essi pregarono' sarebbe sufficiente a riassumere l'essenziale di tante esistenze oggi scomparse, o presenti tra di noi, benché lontane da noi, all'ombra dei chiostri, all'ombra dei secoli. Bisognerebbe però spiegare in che modo questi uomini riuscivano e riescano a salvaguardare e a esaltare i valori d'interiorità che costituiscono il cuore della loro vocazione". In questo libro ricco di humour affettuoso, Moulin ci fa seguire da vicino la vita dei monaci benedettini di ieri e di oggi. Secondo quanto raccomanda san Benedetto, essi pregano e lavorano: tale binomio nasconde una ricchezza di vita, creatrice di civiltà. I monaci lavorano i campi, copiano i manoscritti, studiano la liturgia, ma anche il modo di fare i formaggi, le acqueviti e la birra per ristorare i fratelli malati, gli ospiti e per "santificare le feste".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.