Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Léo Moulin

La vita quotidiana secondo San Benedetto

La vita quotidiana secondo San Benedetto

Léo Moulin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 128

L'accurata indagine dello storico e scrittore francese Leo Moulin si legge come una saga. Scrive l'autore: "Ho cercato di narrare la vita quotidiana di un monaco benedettino così come fu tracciata da san Benedetto circa quindici secoli fa, così come essa si è svolta, giorno dopo giorno, per secoli, nell'Europa intera, così come essa è vissuta oggi da coloro che hanno promesso di vivere pienamente il loro voto nell'ordine benedettino". In questo libro, il noto storico del Medioevo Leo Moulin ci fa seguire da vicino la vita dei monaci benedettini di ieri e di oggi. Secondo quanto raccomanda san Benedetto, essi pregano e lavorano: tale binomio genera una ricchezza di vita, creatrice di civiltà. I monaci lavorano i campi, copiano i manoscritti, studiano la liturgia, ma anche il modo di fare i formaggi, l'acquavite e la birra per ristorare i fratelli malati, gli ospiti e per «santificare le feste».
12,00

Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governace attuale?

Il mondo dei religiosi. Realtà strutturata e dinamica: una governace attuale?

Léo Moulin

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 232

Gli Ordini religiosi esistono da secoli: qual è il segreto della loro longevità e della loro sorprendente vitalità? Sono frutto di una rigida pianificazione stabilita dalle gerarchie o, piuttosto, dell'iniziativa individuale? Scopo principale di questo libro è quello di cogliere, per quanto possibile, il segreto della giovinezza, dell’adattamento costante e del perpetuo rinnovamento delle più antiche istituzioni politiche dell’Europa, di cercare di comprendere attraverso quali meccanismi costituzionali, operanti sul solo piano naturale, tanti Ordini sono potuti nascere, vivere e proliferare nel corso dei secoli, nonostante le guerre, le invasioni, le scorrerie, le epidemie e le persecuzioni che in tutte le epoche sono state il loro inalienabile destino; nonostante l’enorme diversità delle situazioni economiche e politiche alle quali si sono dovuti adattare; nonostante le rivoluzioni devastatrici e le corruzioni del mondo che, ancor più rovinosamente, s’insinuavano nei loro ambienti; nonostante le crisi interne che così spesso hanno subito; nonostante le fratture, gli smembramenti, le scissioni di cui e costellata la storia di molti tra essi. Il libro Le monde vivant des religieux, uscito dalla penna dell’allora professore del Collège d’Europe Léo Moulin e pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1964, è ormai da tempo un’opera classica nel suo genere, un punto di riferimento autorevole nella storia e nella sociologia degli Ordini religiosi.
19,00

I monasteri fecero l'Europa

I monasteri fecero l'Europa

Léo Moulin, Raymond Oursel

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2019

pagine: 223

Quella realtà che noi oggi chiamiamo Europa, percorsa da secoli di guerre e con un presente denso di interrogativi, sperimentò una piena koinè a partire dai movimenti monastici che si svilupparono dalla "Regola" di san Benedetto. Le missioni irlandesi, la riforma carolingia, sino a Cluny e al movimento benedettino, proseguito dai cistercensi e altri ordini, costruirono la mappa dell'Europa. "I monasteri fecero l'Europa" esprime anzitutto un farsi culturale e antropologico, insieme a una valorizzazione del territorio e della natura, con la creazione di ciò che oggi chiameremmo eco-sistemi sostenibili. Gli autori di questo volume hanno colto il peculiare della koinè culturale, artistica e tecnologica che il mondo monastico ha creato.
70,00

La vita quotidiana secondo San Benedetto
12,00

La vita quotidiana secondo San Benedetto

La vita quotidiana secondo San Benedetto

Léo Moulin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 122

"Io ho cercato di narrare a grandi linee la vita quotidiana di un monaco benedettino così come fu tracciata da san Benedetto circa quindici secoli fa, così come essa si è svolta, giorno dopo giorno, per secoli, nell'Europa intera, così come essa è vissuta oggi da coloro che hanno promesso di vivere pienamente il loro voto di Stabilitas in Congregatone (c. 4, 101). Il che tradotto vuol dire: in tutta fedeltà allo spirito della regola benedettina [...]. È senz'altro vero che scrivere 'essi pregarono' sarebbe sufficiente a riassumere l'essenziale di tante esistenze oggi scomparse, o presenti tra di noi, benché lontane da noi, all'ombra dei chiostri, all'ombra dei secoli. Bisognerebbe però spiegare in che modo questi uomini riuscivano e riescano a salvaguardare e a esaltare i valori d'interiorità che costituiscono il cuore della loro vocazione". In questo libro ricco di humour affettuoso, Moulin ci fa seguire da vicino la vita dei monaci benedettini di ieri e di oggi. Secondo quanto raccomanda san Benedetto, essi pregano e lavorano: tale binomio nasconde una ricchezza di vita, creatrice di civiltà. I monaci lavorano i campi, copiano i manoscritti, studiano la liturgia, ma anche il modo di fare i formaggi, le acqueviti e la birra per ristorare i fratelli malati, gli ospiti e per "santificare le feste".
12,00

La vita quotidiana secondo s. Benedetto

La vita quotidiana secondo s. Benedetto

Léo Moulin

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 120

12,00

La civiltà dei monasteri

La civiltà dei monasteri

Réginald Grégoire, Léo Moulin, Raymond Oursel

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 288

43,90

La vita degli studenti nel Medioevo

La vita degli studenti nel Medioevo

Léo Moulin

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 288

18,08

La civiltà dei monasteri

La civiltà dei monasteri

Raymond Oursel, Léo Moulin, Réginald Grégoire

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1985

pagine: 288

72,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.