Libri di Giuseppe Alaimo
Lo zen 2 di Palermo. Un laboratorio per il progetto e la gestione del recupero
Giuseppe Alaimo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 140
Il quartiere S. Filippo Neri (ZEN 2) di Palermo alla Piana dei Colli, uno dei quartieri innovativi di edilizia residenziale pubblica realizzati nel secondo Novecento, viene quasi sempre citato come esempio emblematico di quartiere degradato, isolato, privo di identità e abbandonato a se stesso. Fra le cause, le lunghe e tormentate fasi progettuali che hanno portato allo stravolgimento dell'impianto originario e la complessa fase realizzativa, con i primi appalti affidati nel 1978 e gli ultimi nel 1987, costellata da fallimenti e riappalti; l'incendio doloso dell'insula 3E; i servizi e le attrezzature previsti e mai realizzati; alloggi privi di servizi a rete fino alla metà degli anni 90 ed ancora oggi occupati per l'80 per cento da abusivi. A completare il quadro, una totale assenza di interventi di manutenzione che ha condotto le insulae dello ZEN in uno stato di avanzato degrado fisico che esalta ancora di più quello sociale.
La stima dell'affidabilità delle coperture discontinue
Giuseppe Alaimo, Francesco Accurso
Libro: Copertina morbida
editore: Editecnica
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il controllo della qualità edilizia nel contratto di quartiere di Palma di Montechiaro
Giuseppe Alaimo
Libro: Copertina morbida
editore: Editecnica
anno edizione: 2006
pagine: 176
Valutazione sperimentale della durabilità delle coperture discontinue
Giuseppe Alaimo
Libro
editore: Editecnica
anno edizione: 2006
L'affidabilità funzionale delle coperture discontinue
Giuseppe Alaimo
Libro
editore: Editecnica
anno edizione: 2004
Opere provvisionali. Ponteggi metallici fissi e mobili, piattaforme ed ascensori da cantiere
Giuseppe Alaimo
Libro
editore: Gulotta
anno edizione: 2001
pagine: 320
Streghe, demoni e inquisitori. Magia, stregoneria, ossesioni, esorcismi
Giuseppe Alaimo
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 208
Il fenomeno della stregoneria, intimamente collegato alla magia, ma con risvolti più strettamente "diabolici", è certamente antico quanto l'umanità. Nelle pagine di questo volume, l'autore esplora i più recessi aspetti del fenomeno non seguendo un criterio cronologico degli avvenimenti, ma piuttosto basando la sua ricerca su fatti simili e aspetti interessanti quali la difficile selezione tra una sessualità isterica e disordinata e le manifestazioni di stregoneria: da un lato il delirio sessuale, gli atti di fornicazione, di sodomia, di bestialismo veri o immaginati da parte di streghe e stregoni; dall'altro gli espliciti riferimenti, le insistenze, le argomentazioni scabrose e conturbanti sui comportamenti erotici delle vittime, richiesti, sollecitati, estorti dagli inquisitori.