Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Bellucci

Il Furlo

Il Furlo

Giuseppe Bellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Argalia

anno edizione: 2012

In occasione del cinquantenario della unificazione italiana Giuseppe Bellucci volle ricordare la difesa apprestata al Furlo dal colonnello Luigi Pianciani e dai suoi uomini nel maggio 1849 per far fronte ad un forte corpo di soldati austriaci di circa 6 mila uomini, capitanati dal generale Liechtenstein e provenienti dal territorio di Arezzo. Quest'ultimo aveva il compito di giungere in Ancona attraverso Urbino - e dunque per la via del Furlo - con il precipuo scopo di rafforzare le milizie del generale Franz Wimpffen che nel frattempo, scendendo per la strada litoranea adriatica, aveva riconquistato al papa la città murata di Pesaro e si era attestato intorno alla città dorica, ben difesa dalle forze repubblicane. L'autore si avvale di una serie di testimonianze coeve e di documenti d'archivio che descrivono appunto la vicenda della cosiddetta "colonna Pianciani", un battaglione di circa 700 uomini destinato dal governo repubblicano a presidiare e difendere l'impervio passo appenninico.
26,00

Gli amuleti. Un capitolo di psicologia popolare

Gli amuleti. Un capitolo di psicologia popolare

Giuseppe Bellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2012

pagine: 64

12,00

Scritti dalla soffitta

Scritti dalla soffitta

Giuseppe Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 126

12,30

La grandine nell'Umbria

La grandine nell'Umbria

Giuseppe Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 200

"Per quanto riguarda il rischio della perdita dei frutti del lavoro, oltre al tema magico dell’invidia del vicino, del confinante, del passante che fa parte integrante dell’ideologia del malocchio, esiste la possibilità che gli eventi atmosferici negativi vanifichino in pochi minuti il lavoro di un’intera famiglia e la lascino senza più risorse e speranze nel futuro. Nel mondo contadino l’evento più temuto è sicuramente il temporale, per gli effetti estremamente dannosi che può provocare una grandinata, sia pur di breve durata, sui seminati, sulle messi, sulle vigne e sugli alberi da frutto. Appare pertanto naturale, all’interno della cultura popolare tradizionale, la presenza di un gran numero di pratiche rituali preventive e apotropaiche tese a scongiurare il pericolo della grandine dai campi. Tali pratiche non sono realisticamente orientate, non appaiono cioè conformi alle conoscenze scientifiche che la cultura egemone ha sviluppato riguardo al fenomeno temporalesco ed in particolare alla formazione dei nembi grandiniferi. Non appaiono neppure coerenti con un quadro di riferimento univoco ed omogeneo, magico o religioso..." (dalla Introduzione di Giancarlo Baronti). Con note esplicative e comparative e con illustrazioni.
15,00

Nel regno di Tiburzi

Nel regno di Tiburzi

Adolfo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2018

15,00

Poesie Ne saprai certamente più di prima se leggerai i miei versi sciolti o in rima
12,00

Superbia: «il neo Comune dell'umanità»

Giuseppe Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 112

Serve accettare che c'è un tempo per ogni cosa e questo il momento in cui la generazione dei figli e dei nipoti ha bisogno di spazio, di affetto e d'incoraggiamento. Serve imparare ad allenare la pazienza e ancor più l'ironia ... l'ironia è l'antiruggine dell'anima e giocare con Patrizio e Dalia i nostri nipotini ... nipotini i quali, saranno loro a portare nella nostra vita, gioia, disordine, felicità, caos e lungimiranza. Adesso mi è tutto chiaro ... chiaro da poter scrivere e dire, che la vita è un bellissimo viaggio d'affrontare e raccontare.
15,50

4 febbraio 2014

4 febbraio 2014

Giuseppe Bellucci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 56

Il racconto, che trae ispirazione da un momento struggente, testimonia con passione e gratitudine la presenza di persone ricche nella loro semplicità che lasciano un solco in chi le ha conosciute.
11,00

La grandine nell'Umbria (rist. anast. 1903)

La grandine nell'Umbria (rist. anast. 1903)

Giuseppe Bellucci

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1974

pagine: 136

19,00

I chiodi nell'etnografia (rist. anast. 1919)

I chiodi nell'etnografia (rist. anast. 1919)

Giuseppe Bellucci

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1980

pagine: 272

39,00

Il feticismo primitivo in Italia (rist. anast. 1919)

Il feticismo primitivo in Italia (rist. anast. 1919)

Giuseppe Bellucci

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1983

pagine: 170

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.