Libri di Giuseppe Bigazzi
Osti custodi. Segreti e ricette della cucina tradizionale italiana
Giuseppe Bigazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 432
Un viaggio gastronomico alla riscoperta delle nostre tradizioni. Oltre 300 ricette proposte dagli Osti Custodi, l'associazione di ristoranti fondata da Beppe Bigazzi, Luigi Cremona, Mauro Quirini, Carlo Raspollini, Paolo Tizzanini e Luca Zanini. Una vasta scelta di menu che seguono l'andamento delle stagioni e il legame con il territorio. I consigli per reperire i prodotti locali, frutto dell'ingegno delle generazioni passate. Un libro che è molto più di una guida ai ristoranti o un semplice ricettario, perché dentro vi si racchiude l'anima della gastronomia italiana che Beppe Bigazzi da anni continua a cercare e a valorizzare.
La cucina del buonsenso. Gli ingredienti, gli strumenti e i metodi di cottura, le ricette per mangiare bene all'insegna della tradizione
Giuseppe Bigazzi, Sergio Grasso
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 335
Beppe Bigazzi, ospite fisso della "Prova del cuoco", torna sui temi gastronomici a lui cari e accompagna i lettori alla riscoperta dei valori più autentici della cucina tradizionale. Con la collaborazione di un esperto alimentarista, sono presentati gli ingredienti alla base della cucina italiana più genuina, dalle carni al pesce, dalle verdure ai legumi, dai latticini alle erbe. Gli autori spiegano come sceglierli, anche in base alla stagionalità, e ne indicano le proprietà nutrizionali. La descrizione dei singoli alimenti è accompagnata da una ricca selezione di ricette, dagli antipasti ai dolci, scaturita dall'esperienza di Bigazzi. Completano il volume utili indicazioni sui metodi di cottura e gli utensili da cucina; non mancano infine consigli su come fare la spesa e organizzare la dispensa di casa.
Oggi scegli tu. I prodotti e le ricette della tradizione per un'alimentazione sana e genuina
Giuseppe Bigazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 239
L'autore del volume ci invita a recuperare un rapporto più sano e naturale con il cibo riscoprendo i valori più autentici della cucina nostrana; in quest'ottica la tradizione gastronomica italiana viene intesa non solo come serbatoio di ingredienti e di ricette, ma come espressione di un sapere antico, di identità culturali fortemente legate al territorio. Il volume è articolato in tre sezioni, relative ai diversi momenti della giornata colazione, pranzo, cena - e presenta circa 130 ricette regionali: i piatti di una volta, legati alla stagionalità dei frutti della terra, cucinati in modo semplice e senza fretta.
La farmacia e la dispensa del buon Dio. Alimentarsi e curarsi con le piante spontanee. Volume Vol. 2
Giuseppe Bigazzi, Ciro Vestita
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 170
In questo secondo volume Giuseppe Bigazzi e Ciro Vestita presentano altre 79 "voci" di prodotti importanti e utili per la salute e l'alimentazione, proponendo ricette e indicazioni per alimentarsi e curarsi. Concludono il libro un indice alfabetico delle piante, un indice per malattie e un glossario.
La cucina semplice dei sapori d'Italia
Giuseppe Bigazzi
Libro
editore: Adnkronos Libri
anno edizione: 2004
pagine: 524
La farmacia e la dispensa del buon Dio. Alimentarsi e curarsi con le piante spontanee. Volume Vol. 1
Giuseppe Bigazzi, Ciro Vestita
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2002
pagine: 213
Dall'acacia alla zucca, passando per beccabunga, lenticchia, ravanello, rosmarino e santoreggia: Giuseppe Bigazzi e Ciro Vestita compongono una guida all'uso delle piante spontanee proponendo ricette e indicazioni per alimentarsi e curarsi. Concludono il libro un indice alfabetico delle piante, un indice per malattie e un glossario.
La natura come chef
Giuseppe Bigazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 1997
pagine: 276
Trecentosessantacinque ricette della cucina italiana: memorabili capolavori della cultura alimentare di una volta. Giuseppe Bigazzi, dopo una lunga carriera di manager, si dedica ora alla sua grande passione, la gastronomia. Dal giugno 2001 è presidente della Strada del vino 'Terre d'Arezzo' e dalla primavera del 2003 è docente di un modulo sulla comunicazione nel Master 'Le rotte del gusto' dell'Università di Siena, sede di Arezzo.