Libri di Giuseppe Di Vico
Gesù, la Maddalena e il Santo Graal. Un libro dalle sorprendenti rivelazioni
Giuseppe Di Vico
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 288
Un misterioso vaso, o coppa, capace di compiere miracolosi prodigi, è custodito da un re in un castello che è difficile da trovare. Il re è ammalato e sofferente, il suo dominio devastato; egli può essere guarito unicamente se un cavaliere eccellente troverà il castello e porrà in una specifica circostanza una domanda determinante. Con la giusta risposta la terra tornerebbe a fiorire e l'eroe diverrebbe il guardiano del Graal. È questa nelle sue linee essenziali la trama del romanzo di Chretièn de Troyes Perceval. Siamo intorno al 1180, nel pieno dell'epoca d'oro della tradizione medievale, dell'alta cavalleria, delle crociate e dei Templari. Il poeta francese dà inizio in questo modo a una memorabile leggenda che, passando attraverso i secoli, ritorna in primo piano nei nostri giorni.
Volare con la mente
Giuseppe Di Vico
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2007
pagine: 112
L'uomo dell'acqua
Giuseppe Di Vico
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 158
Dario Doni è un poliziotto e fa parte, con l'inseparabile collega Gianni, di una squadra speciale. I due, infiltrati, sono coinvolti in una sparatoria nel corso della quale Gianni rimane gravemente ferito: l'incidente porta l'uomo alla sedia a rotelle. I colpevoli, arrestati, vengono rilasciati per decorrenza dei termini. Questo grave fatto fa sì che Dario perda fiducia nella giustizia e decida di abbandonare il corpo di polizia. Inizia per il protagonista una nuova vita; contattato dal capo di un'organizzazione mondiale che si prefigge di eliminare le mele marce dalla società, diviene il pulitore, colui il quale elimina freddamente queste scomode presenze, vivendo una normale e irreprensibile quotidianità. Un cambio al vertice dell'organizzazione induce Dario a lasciare Roma e a far perdere le proprie tracce. Le circostanze lo portano in Namibia dove, durante un safari, l'incontro con un leone cambia radicalmente la sua esistenza. Nuovo scopo della vita di Dario diventa la costruzione di pozzi d'acqua. Il rinato Dario, l'uomo dell'acqua, come viene chiamato dagli indigeni, conosce l'amore vero, la solidarietà e la lealtà. In punto di morte l'uomo dell'acqua confessa a un sacerdote, figlio dell'inseparabile amico Gianni, le ombre della propria esistenza.
Stirpe di donne
Giuseppe Di Vico
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2006
pagine: 70
Francesca, giovane insegnante, si trasferisce in Abruzzo nei primi anni del '900. Qui incontra l'uomo che diventerà suo marito e da cui ha una figlia, Chiara. Il destino le riserva solo difficoltà: la prima guerra mondiale sconvolge l'Europa e sconvolge la vita della donna, che rimane vedova. Francesca reagisce alle avversità con coraggio, crea un'azienda farmaceutica che diventa leader nel settore e che negli anni sopravvive agli eventi politici... Giuseppe Di Vico è nato nel 1951 a Roma, dove tuttora vive. Diplomato geometra, attualmente è impiegato presso le Poste.