Libri di Giuseppe Munarini
Donne di altre dimensioni
Radu Sergiu Ruba
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 296
Marietti 1820 propone la prima traduzione italiana del romanzo autobiografico dello scrittore rumeno Radu Sergiu Ruba. Dalle pagine emerge un Novecento inedito, osservato e narrato da un villaggio della Transilvania, pacifico e cosmopolita, in cui si parla rumeno, ungherese e tedesco. Le vicende familiari sono animate da personaggi di grande espressività e si intrecciano con la grande storia, nella memoria di Auschwitz e della fine di Ceauşescu.
Catene e terrore. Un vescovo clandestino greco-cattolico nella persecuzione comunista in Romania
Ioan Ploscaru
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 474
Arrestato nel 1949, recluso per quindici anni nelle carceri della Romania, poi continuamente sorvegliato e pedinato dai servizi di sicurezza fino al 1989, il vescovo greco-cattolico Ioan Ploscaru ha pagato con l'accusa di "tradimento della patria" e di "spionaggio" il rifiuto di passare alla Chiesa ortodossa. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale e la Romania "liberata" dai sovietici entra, con il governo di Petru Groza, in un periodo buio e di sofferenza. Nelle carceri comuniste e nelle colonie di lavori forzati vengono perseguitati e sterminati cittadini romeni di diverse confessioni, alcuni per motivi strettamente politici, altri - come i vescovi e i fedeli greco-cattolici, dichiarati fuori legge nel 1948 - a causa del credo e dell'appartenenza alla Chiesa di Roma. Le pagine lucide e dolenti di Ploscaru, lontane da qualunque concessione al rancore e segnate dalla compostezza di un uomo che ha deciso serenamente di non patteggiare con la propria coscienza, sono state composte tra la metà degli anni Cinquanta e i primi anni Novanta e pubblicate in Romania nel 1993. Tradotte ora per la prima volta in italiano, esse offrono al tempo stesso il diario di una sofferenza personale, la testimonianza di una Chiesa costretta alla clandestinità e la triste conferma che il Novecento è stato anche il secolo del martirio delle élites intellettuali e degli uomini di fede.
Macelleria Kennedy
Radu Tuculescu
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 250
Lunedì mattina, sulla strada del cimitero della cittadina di Luna de Jos, (Luna di Sotto nella traduzione italiana) avrà luogo l'apertura di un nuovo negozio con un insolito nome: Macelleria Kennedy. Attorno a questo avvenimento, preparato in ogni minimo dettaglio, si svolge un carosello di avvenimenti sconcertanti, nell'arco di tre giorni e tre notti, prima dell'inaugurazione, con personaggi sorprendenti, seri e, nello stesso tempo, pieni di humor, con angeli paffuti, lucciole, diavoletti, zanzare vampiresche e cicogne scheletriche che sognano un paese dove piovono le rane! Un mondo che si scatena sotto gli effetti dolci del riscaldamento globale e di un'eclissi totale di sole. Un romanzo burlesco, un romanzo comico, a tratti drammatico, ma anche con pagine che suscitano scoppi di risate e storie d'amore piene di poesia sensuale. «Ma chi sarà stato questo Kennedy, un famoso macellaio?» si chiedono in modo amletico alcuni abitanti di Luna de Jos. Immuni ai grandi problemi dell'umanità, gli angeli alzano, indifferenti e candidi, le spalle... Un romanzo con dialoghi gustosi, con incantevoli episodi erotici, profondo e pieno di dinamismo.