Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Musmarra

Contra superbos

Contra superbos

Giuseppe Musmarra

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2017

pagine: 70

La “superba” poesia che non fa sconti e che si riflette nel rigore della scrittura di Giuseppe Musmarra Albero che crescevi nel mio giardino / Ti hanno inaridito i superbi / Loro ti hanno fatto morire ghermendoti ogni giorno le fronde / Il mio Canto ti vuol vendicare
10,00

Le nocività del telefonino

Le nocività del telefonino

Giuseppe Musmarra

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2000

pagine: 140

8,26

Ho conosciuto Indro Montanelli. Poesie sul tempo umile

Ho conosciuto Indro Montanelli. Poesie sul tempo umile

Giuseppe Musmarra

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2012

pagine: 75

Il tempo si sta vendicando: è tornato umile, e umili ci costringe. Ma non è forse l'umiltà una chiave di grandezza? E se proprio l'umiltà facesse giustizia, se si vendicasse deivanagloriosi? Al centro dell'opera di Giuseppe Musmarra c'è una domanda. Semplice. Scarna. Il mondo è pieno di persone che hanno sempre ragione, pieno di fronzoli, di orpelli tutti inutili e tutti indispensabili. Ma gli orpelli stanno franando. I fronzoli vacillano. In questo senso, al contempo esistenziale e letterario, l'opera poetica contempla, e in un certo senso insegue, i prototipi dell'umiltà, della vita grama, dell'industriosa fatica dell'esistenza. Lo fa nei personaggi, come Indro Montanelli, ricondotto alla semplicità di una dimensione umana forse sinora non adeguatamente esplorata. Lo fa relativamente ai luoghi della vita, ai tipi cittadini, agli stati d'animo, ai sentimenti. Il tutto legato da una cifra stilistica peculiare. E l'umiltà si inquadra come base di ripartenza, come unica affidabile certezza in un mondo che era stato pirotecnico e vano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.