Libri di Giuseppe Panico
Gesù e Maria in agro pontino. La fede tra i campi pontini ieri ed oggi
Giuseppe Panico
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2023
pagine: 198
Il lavoro fa cenno dei diciassette santi e santità nella Chiesa Pontina sia che sono stati nativi nel territorio sia che hanno operato il ministero sacerdotale sul territorio Pontino composto da diciassette comuni, inclusi in cinque Foranie, che coprono una superficie di 1.372 Kmq con 334.730 abitanti di cui 321.570 sono i battezzati pari al 96.1% della popolazione. La pubblicazione porta la presentazione scritta da S. E. R. Mons. Mariano Crociata, Rettore della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e la prefazione scritta da fr. Rinaldo Cordovani ofm cap della Provincia Romana.
Chiesa di San Paolo Apostolo (1796-2021) Tor Tre Ponti
Giuseppe Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2021
pagine: 66
(At. 28,15 - I fratelli di là, avendo avuto notizie di noi, ci vennero incontro fino al Foro di Appio e alle Tre Taverne. Paolo, al vederli, rese grazia a Dio e prese coraggio). (Actus Apostolorum 28,15 - Et inde cum audissent de nobis fratres, accurrerunt nobis usque ad Appii Forum et Tres Tabernas. Quos cum vidisset Paulus, gratias agens Deo, accepit fiduciam).
Padre Osvaldo da Boville. Un frate cappuccino
Giuseppe Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2019
pagine: 150
Alcune frasi di fr. Osvaldo da Boville: «…quanti cuori sono tornati alla calma, quanti mariti alle loro mogli, quanti padri ai propri figli, quanti giovani alla retta via» «…il Sacro Cuore di Gesù fa veramente miracoli» «…ho gettato un "piccolo seme", che cadendo nel terreno della bontà umana, […] ha germogliato una grande famiglia» «…il malato è un fratello che soffre e, come tale, va aiutato: lo impone il Vangelo e la fede in Cristo» «…la ricerca del "vero bene" […] come non sia sufficiente fare il bene: bisogna anche farlo bene!» «…che mamma e papà siano sempre motivo di gioia per i propri figli […] non il contrario» «…offrire il lato umano a chi lo gradisce e quello spirituale a chi lo chiede»