Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Putzolu

Il viandante

Il viandante

Giuseppe Putzolu

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il racconto del lungo viaggio verso Santiago di Compostela, il diario di un pellegrino laico, di un viandante sulle orme degli antichi autentici viandanti. "Non mi restava che una cosa da fare. Rimettermi in viaggio, a piedi. E allora feci come al solito. Ascoltando appena lo scricchiolìo del mio collo nel volgere in alto la testa, poco curandomi dei rimproveri e degli appelli dei miei a essere più saggio, perché non ero più quello di prima, tolsi ugualmente il mio zaino dal chiodo. Quello capiente, per legarci sopra sacco a pelo e tendina. Andai a trovare mia madre che viveva sola a Bortigali. Le proposi d'andarcene insieme a Trinità d'Agultu, il suo paese natale. Mia madre si considerava una vecchia giovane. È da qualche anno che non ti fai vedere, mi disse. Dammi il tempo di preparare qualcosa da portare, e andiamo. Da Trinità intrapresi una escursione di più giorni, per provare a stare solo. Per provare a camminare badando più alle gambe che alla testa. E a dormire, tutto solo davanti al mare, dentro una tendina. Poi ebbi un'ispirazione, e intrapresi un lungo viaggio verso Santiago di Compostela. Il famoso pellegrinaggio. Cominciai a scrivere un diario di viaggio".
15,00

La Collina. Storie di una comunità

La Collina. Storie di una comunità

Giuseppe Putzolu

Libro: Copertina morbida

editore: La Collina (Serdiana)

anno edizione: 2013

pagine: 224

La Collina non è un luogo mitico. Sorge vicino a Cagliari, nelle campagne di Serdiana, e questo libro racconta alcune delle sue tante storie. Le storie di una comunità che non ha mai creduto che il carcere sia la risposta giusta per recuperare chi sbaglia e che da quasi vent'anni si batte per reinserire nella società ragazzi dalla vita difficile, segnata dal disagio, dal reato e dal carcere. Ma anche da incomprensioni e ingiustizie. La Collina li accoglie per offrire loro un'esperienza di lavoro e di vita in comune con il sostegno degli operatori di condivisione e di don Ettore Cannavera, fondatore della Comunità e cappellano dell'Istituto Penale Minorile di Quartucciu. Premio finale la libertà. Quella vera.
12,00

Cielo di pietra

Cielo di pietra

Giuseppe Putzolu

Libro: Copertina rigida

editore: La Collina (Serdiana)

anno edizione: 2012

pagine: 336

Romanzo d'oggi, ma col respiro e il fascino dei grandi romanzi storici, Cielo di pietra racconta la vita di Apo, un giovane curdo nato in un villaggio del Kurdistan turco. Paesaggi aspri e abbaglianti come agli albori dell'umanità, dove gli uomini fanno ancora i pastori o coltivano la terra, le donne mungono e governano la casa, i bimbi giocano spensierati nelle vie del villaggio fino al momento in cui toccherà loro apprendere, con l'irruzione dell'esercito turco, il dolore e l'orgoglio di essere curdi. Animando un mosaico di ritratti che hanno il rilievo plastico del mito - la nonna Muhbet, i fratelli Mahmut e Bhutan, la maga Ermine, la cantante Zuzan e una folla vivissima di altri personaggi - , Putzolu ci racconta la scoperta della contraddittorietà del mondo, della politica e dei sentimenti di un giovane che si affaccia alla vita. E nel narrarne le peregrinazioni dal villaggio natale fino all'approdo in Sardegna, dove oggi vive con la moglie e il figlio, intreccia con sapienza i fili che collegano i destini individuali agli eventi storici che hanno avuto e hanno per protagonista il popolo curdo, contro cui la Turchia combatte una guerra sporca, crudele e insensata.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.