Libri di Giuseppe Rasolo
Le grandi battaglie della Seconda guerra mondiale
Giuseppe Rasolo
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 432
Le strategie, le armi e i protagonisti del conflitto che ha cambiato l'assetto del mondo. La seconda guerra mondiale rappresenta senza ombra di dubbio lo spartiacque della storia del Novecento, un evento unico per la ferocia dei combattimenti e il numero di persone coinvolte. Il crudele bilancio finale parlerà di sessanta milioni di morti in uno scontro che, sui diversi fronti, non è stato solo una contrapposizione di eserciti, ma una lotta per la supremazia economica e militare, una sfida tra i totalitarismi e i nazionalismi da una parte e il mondo democratico dall'altra. Questo libro vuole ripercorrere le battaglie che ne hanno determinato l'esito, dal primo scontro in Polonia fino al suo epilogo a Berlino, in un'innovativa prospettiva comparativa. I teatri operativi qui descritti sono molteplici: si va dalla Guerra-lampo al Fronte orientale, dalla Campagna d'Africa al Fronte italiano, da quello occidentale al Pacifico, oltre alle battaglie che videro protagonisti in prima persona gli italiani e alla caduta finale del Reich. Un lavoro esauriente, indispensabile per chi vuole disporre di un compendio completo, ma anche un testo stimolante per chi si avvicina per la prima volta alla storia del nostro recente passato. In questo volume: Blitzkrieg, la guerra-lampo Battaglie della Bzura, di Narvik, Dunkerque, d'Inghilterra, Creta; Le battaglie degli italiani Campagna di Grecia e battaglie di Taranto, Capo Matapan, Amba Alagi, Nikolajewka; Fronte orientale Battaglie di Kiev, Mosca, Stalingrado, Kursk; Fronte africano Battaglie di Bardia/Beda Fomm, Tobruch, el Alamein, Kasserine; Fronte italiano Operazione Husky, sbarco a Salerno, battaglia di Cassino; Fronte occidentale Sbarco in Normandia, battaglia di Arnhem, offensiva delle Ardenne; Fronte del Pacifico Battaglie di Pearl Harbor, Mar dei Coralli, Midway, Guadalcanal, Tarawa, Saipan, Iwo Jima, Okinawa.
Le grandi battaglie della seconda guerra mondiale. Dal fronte italiano alla Russia, da Pearl Harbor allo sbarco in Normandia, tutti gli scontri decisivi dell'ultimo conflitto
Giuseppe Rasolo
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 425
Le strategie, le armi e i protagonisti del conflitto che ha cambiato l'assetto del mondo. La seconda guerra mondiale rappresenta senza ombra di dubbio lo spartiacque della storia del Novecento, un evento unico per la ferocia dei combattimenti e il numero di persone coinvolte. Il crudele bilancio finale parlerà di sessanta milioni di morti in uno scontro che, sui diversi fronti, non è stato solo una contrapposizione di eserciti, ma una lotta per la supremazia economica e militare, una sfida tra i totalitarismi e i nazionalismi da una parte e il mondo democratico dall'altra. Questo libro vuole ripercorrere le battaglie che ne hanno determinato l'esito, dal primo scontro in Polonia fino al suo epilogo a Berlino, in un'innovativa prospettiva comparativa. I teatri operativi qui descritti sono molteplici: si va dalla Guerra-lampo al Fronte orientale, dalla Campagna d'Africa al Fronte italiano, da quello occidentale al Pacifico, oltre alle battaglie che videro protagonisti in prima persona gli italiani e alla caduta finale del Reich. Un lavoro esauriente, indispensabile per chi vuole disporre di un compendio completo, ma anche un testo stimolante per chi si avvicina per la prima volta alla storia del nostro recente passato.
Le grandi battaglie della seconda guerra mondiale. Dal fronte italiano alla Russia, da Pearl Harbor allo sbarco in Normandia, tutti gli scontri decisivi dell'ultimo conflitto
Giuseppe Rasolo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 425
Le strategie, le armi e i protagonisti del conflitto che ha cambiato l'assetto del mondo. La seconda guerra mondiale rappresenta senza ombra di dubbio lo spartiacque della storia del Novecento, un evento unico per la ferocia dei combattimenti e il numero di persone coinvolte. Il crudele bilancio finale parlerà di sessanta milioni di morti in uno scontro che, sui diversi fronti, non è stato solo una contrapposizione di eserciti, ma una lotta per la supremazia economica e militare, una sfida tra i totalitarismi e i nazionalismi da una parte e il mondo democratico dall'altra. Questo libro vuole ripercorrere le battaglie che ne hanno determinato l'esito, dal primo scontro in Polonia fino al suo epilogo a Berlino, in un'innovativa prospettiva comparativa. I teatri operativi qui descritti sono molteplici: si va dalla Guerra-lampo al Fronte orientale, dalla Campagna d'Africa al Fronte italiano, da quello occidentale al Pacifico, oltre alle battaglie che videro protagonisti in prima persona gli italiani e alla caduta finale del Reich. Un lavoro esauriente, indispensabile per chi vuole disporre di un compendio completo, ma anche un testo stimolante per chi si avvicina per la prima volta alla storia del nostro recente passato.
Le grandi battaglie della seconda guerra mondiale. Dal fronte italiano alla Russia, da Pearl Harbor allo sbarco in Normandia, tutti gli scontri decisivi dell'ultimo conflitto
Giuseppe Rasolo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 432
Il libro ripercorre tutta la guerra attraverso le battaglie che ne hanno determinato l'esito, dallo scontro in Polonia fino al suo epilogo a Berlino. Oltre trenta i combattimenti narrati: da quelli più famosi e conosciuti ad altri, magari meno noti, ma non meno importanti. Ogni battaglia viene presentata e descritta con uno stile incalzante che mette in evidenza non solo gli eventi, le strategie e le tattiche, ma anche i protagonisti, con schede biografiche, le armi, gli equipaggiamenti e i mezzi utilizzati. I teatri operativi vanno dalla Guerra Lampo (Bzura, Narvik, Dunkerque, Inghilterra, Creta) al Fronte Orientale (Kiev, Mosca, Stalingrado, Kursk), dalla Campagna d'Africa (Bardia, Tobruch, El Alamein, Kasserine) al Fronte Italiano (Sicilia, Salerno, Cassino), da quello Occidentale (Normandia, Arnheim, Ardenne) al Pacifico (Pearl Harbor, Mar dei Coralli, Midway, Guadalcanal, Betio, Saipan, Golfo di Leyte, Iwo Jima e Okinawa). E prima dell'epilogo a Berlino c'è anche spazio per le battaglie degli italiani (Grecia, Taranto, Capo Matapan, Amba Alagi, Nikolajewka). Un lavoro per chi vuole disporre di un compendio completo, ma anche un testo per chi si avvicina per la prima volta alla storia del nostro recente passato.
Le grandi battaglie della seconda guerra mondiale. Dal fronte italiano alla Russia, da Pearl Harbor allo sbarco in Normandia, tutti gli scontri decisivi dell'ultimo conflitto
Giuseppe Rasolo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 425
Il libro ripercorre tutta la guerra attraverso le battaglie che ne hanno determinato l'esito, dallo scontro in Polonia fino al suo epilogo a Berlino. Oltre trenta i combattimenti narrati: da quelli più famosi e conosciuti ad altri, magari meno noti, ma non meno importanti. Ogni battaglia viene presentata e descritta con uno stile incalzante che mette in evidenza non solo gli eventi, le strategie e le tattiche, ma anche i protagonisti, con schede biografiche, le armi, gli equipaggiamenti e i mezzi utilizzati. I teatri operativi vanno dalla Guerra Lampo (Bzura, Narvik, Dunkerque, Inghilterra, Creta) al Fronte Orientale (Kiev, Mosca, Stalingrado, Kursk), dalla Campagna d'Africa (Bardia, Tobruch, El Alamein, Kasserine) al Fronte Italiano (Sicilia, Salerno, Cassino), da quello Occidentale (Normandia, Arnheim, Ardenne) al Pacifico (Pearl Harbor, Mar dei Coralli, Midway, Guadalcanal, Betio, Saipan, Golfo di Leyte, Iwo Jima e Okinawa). E prima dell'epilogo a Berlino c'è anche spazio per le battaglie degli italiani (Grecia, Taranto, Capo Matapan, Amba Alagi, Nikolajewka). Un lavoro per chi vuole disporre di un compendio completo, ma anche un testo per chi si avvicina per la prima volta alla storia del nostro recente passato.

