Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina La Delfa

Famiglie (e se a qualcuno non piace fa lo stesso)

Famiglie (e se a qualcuno non piace fa lo stesso)

Giuseppina La Delfa

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questo libro è il terzo e ultimo capitolo di una storia personale, familiare e collettiva che inizia alla fine degli anni Settanta e termina ai giorni nostri. È il racconto del periodo che ha visto nascere l'associazione Famiglie Arcobaleno, un racconto che l'autrice lascia in eredità ai suoi figli e ai figli delle famiglie arcobaleno che, diventati grandi, ci chiederanno un giorno "come è stato possibile tutto questo? Come avete fatto?". "Famiglie" vuole essere una traccia ordinata di percorsi di vita, determinati e spesso difficili. Ma è anche, se vogliamo, un libro di storia che andava scritto per contribuire alla memoria collettiva.
17,00

Coreografie familiari fra omosessualità e genitorialità. Pratiche e narrazioni delle nuove forme del vivere assieme

Coreografie familiari fra omosessualità e genitorialità. Pratiche e narrazioni delle nuove forme del vivere assieme

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 204

Il volume, a partire dalle famiglie costituite da persone dello stesso sesso e dalla genitorialità gay e lesbica, ripensa criticamente il modello di famiglia considerato "tradizionale", che nella nostra società è basato sul matrimonio monogamico, sul principio eterosessuale, sulla bi-genitorialità e sulla dimensione biologico-naturale del legame di filiazione. L'omogenitorialità fa cadere gli ultimi pilastri di questo paradigma, ovvero quello dell'eterosessualità e della complementarietà di genere nella costruzione della genitorialità. Inoltre rendendo trasparente il disallineamento fra sessualità e procreazione, possibile grazie alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, porta sulla scena pubblica l'indicibile delle nuove coreografie riproduttive che inglobano saperi, corpi, sostanze, laboratori, terzi riproduttivi. I saggi presenti nel volume, in una prospettiva interdisciplinare e internazionale, analizzano i processi di formazione, di imparentamento, di rappresentazione dell'omosessualità e della genitorialità gay e lesbica, che pur costituendo una realtà in espansione sono ancora soggette a forme di discriminazioni multiple.
14,00

Peccato che non avremo mai figli

Peccato che non avremo mai figli

Giuseppina La Delfa

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 178

Una storia vera, quella di Giuseppina e Raphaelle che agli inizi degli anni ‘80 si scoprono innamorate. Due donne che credono al cambiamento, sognano un avvenire radioso e si battono costantemente per realizzare la propria libertà. Le loro scelte non sono solo personali, appartengono a ognuno di noi e ci riguardano da vicino: dalla volontà di uscire dal cono d’ombra dell’invisibilità al desiderio di genitorialità. La consapevolezza di ciò che hanno vissuto, tra Francia e Italia, contribuirà a influenzare la vita di molte persone.
15,00

Tutto quello che c’è voluto. Storia di pance, semi e polvere di stelle

Tutto quello che c’è voluto. Storia di pance, semi e polvere di stelle

Giuseppina La Delfa

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2019

pagine: 160

Dopo aver rinunciato per diciott’anni ad avere figli, Giuseppina e Raphaelle, pioniere in Italia dell’omogenitorialità, decidono finalmente di fare tutto il necessario per diventare madri. La coppia, dopo varie peripezie e strani incontri, conoscerà altre donne con cui condividere paure e desideri e affrontare insieme il viaggio verso la maternità. "Tutto quello che c’è voluto. Storia di pance, semi e polvere di stelle" è un’avventura intima e pubblica, fa riflettere sui legami di sangue, sulla responsabilità, la sterilità e la visibilità necessaria per esistere come famiglia. Le due donne faranno anche i conti col corpo che muta e soffre, col dolore dell’attesa e del parto, con la speranza che non muore mai, fino al raggiungimento del meraviglioso traguardo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.