Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina Semola

Cipro fra mito e storia nella cultura italiana. Rotture e continuità nel Mediterraneo

Cipro fra mito e storia nella cultura italiana. Rotture e continuità nel Mediterraneo

Giuseppina Semola

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 288

"L’idea aggregante di questa ricerca è valutare quanto la particolare atmosfera di Cipro come terra di confine e di incontro-scontro tra ambienti e filosofie politicamente e ideologicamente contrastanti abbia inciso nel mondo poetico ed artistico dei vari autori e quale commistione vi sia stata fra le opposte tendenze (rotture e continuità, come appunto recita il titolo) del clima culturale dell’isola, nella percezione, interpretazione e sensibilità di ciascun artista."(Dalla prefazione di Umberto Mondini) "Il libro esamina opere letterarie ambientate a Cipro, sulla maggior parte delle quali si è già soffermata la critica, ma ben pochi si sono interessati alle motivazioni di tale collocazione o hanno dato ad essa significato. Il testo coglie accuratamente molti aspetti inerenti i legami tra Cipro e il Mediterraneo e può essere utilizzato nelle Università dove si studia Lingua e Cultura italiana e Letterature Comparate per ricerche e scambi soprattutto con i Paesi dell’area mediterranea e della UE e, in particolare, con l’Italia con la quale Cipro ha legami di antica data." (Dalla presentazione di Yiannis Ioannou)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.