Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina Trinceri

Nova enciclopedia partannisa. Prontuario del partannese d.o.c.. Volume Vol. 3

Nova enciclopedia partannisa. Prontuario del partannese d.o.c.. Volume Vol. 3

Libro

editore: Com.prendere

anno edizione: 2017

pagine: 230

La nostra Enciclopedia Partannisa vuole offrirsi come “narrazione del setting di comunità”, mediante la memoria collettiva che si traduce in “organizzatore psichico”, ovvero traduttore di formazione inconscia a carattere gruppale e “organizzatore socioculturale” cioè forme sociali ideali che funzionano come modello psichico inconscio dell’oggetto gruppo.
13,00

All'ombra del 21

All'ombra del 21

Cristina Burgio, Loredana Lupo, Giuseppina Trinceri

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 72

Flo, la sorella minore di una ragazzina svantaggiata, ha un senso del dovere, talvolta da lei avvertito come ingiusto e innaturale, che familiari e insegnanti le inculcano spesso per loro comodità. Si deve prendere cura della sorella, nonostante percepisca l'esigenza di essere considerata e trattata da bambina come tante altre, desiderosa e bisognosa di attenzioni e cure. Facendo leva su gag simpatiche e vicende che vertono su pensieri ed eventi riguardanti le due amabili sorelline, le autrici ci fanno riflettere sui delicati equilibri umani e comportamentali che si generano quando ci si trova a vivere per un periodo, o per una vita, al fianco di persone svantaggiate.
10,00

Partanna mpinta a mala banna. E tu a cu apparteni...

Partanna mpinta a mala banna. E tu a cu apparteni...

Giuseppina Trinceri

Libro: Libro rilegato

editore: Produzioni Edivideo

anno edizione: 2014

pagine: 272

13,00

All'ombra del 21

All'ombra del 21

Cristina Burgio, Loredana Lupo, Giuseppina Trinceri

Libro: Copertina morbida

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 72

Flo, la sorella minore di una ragazzina svantaggiata, ha un senso del dovere, talvolta da lei avvertito come ingiusto e innaturale, che familiari e insegnanti le inculcano spesso per loro comodità. Si deve prendere cura della sorella, nonostante percepisca l'esigenza di essere considerata e trattata da bambina come tante altre, desiderosa e bisognosa di attenzioni e cure. Facendo leva su gag simpatiche e vicende che vertono su pensieri ed eventi riguardanti le due amabili sorelline, le autrici ci fanno riflettere sui delicati equilibri umani e comportamentali che si generano quando ci si trova a vivere per un periodo, o per una vita, al fianco di persone svantaggiate. Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.