Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gloria Sica

Cinemasofia per studenti con BES

Cinemasofia per studenti con BES

Gloria Sica

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 82

Le immagini - e ancor più le immagini in movimento, come quelle impresse su una pellicola cinematografica - possono veicolare un concetto in modo più veloce ed efficace rispetto al codice linguistico, divenendo strumenti preziosi nella pratica di insegnamento-apprendimento che docenti ed allievi sperimentano ogni giorno. Questo discorso è tanto più vero nel caso in cui ci si trova di fronte a studenti con Bes (Bisogni Educativi Speciali), che molto spesso incontrano difficoltà proprio nel tradurre il messaggio linguistico in immagini concrete. La Filosofia, forse la disciplina che più fa ricorso al pensiero astratto, può in questo contesto servirsi efficacemente della visione di film che, in modo più o meno esplicito, affrontano gli stessi argomenti che pensatori del passato ci hanno trasmesso attraverso le loro opere. L'attività di cooperative learning che segue la proiezione del film offre l'opportunità per gli studenti - che lavorano tutti insieme, compresi quelli con Bes, in piccoli gruppi - di essere i veri protagonisti dell'apprendimento e di scambiare con soggetti alla pari le proprie conoscenze ed emozioni: un metodo che vuole superare la didattica tradizionale per sperimentare approcci nuovi e diversificati, rivelandosi autenticamente inclusivo per tutti.
12,50

Cinemasofia. Lo studio della filosofia attraverso il cinema
14,50

Alberto Bragaglia il pictor-philosophus

Alberto Bragaglia il pictor-philosophus

Gloria Sica

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2012

pagine: 72

Un appassionante saggio attraverso gli scritti editi e inediti del pittore-filosofo Bragaglia, per ripercorrere i capisaldi del suo pensiero estetico. Formatosi nell'ambito del Futurismo, dal quale poi prese le distanze negli anni '20, contro l'estetica crociana Bragaglia credeva nel valore conoscitivo dell'arte, nella sua intima unione con la filosofia e con ogni aspetto dello spirito umano.
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.