Libri di Grazia Geiger
100 domande sul coaching in sanità
Anna Maria De Santi, Grazia Geiger
Libro
editore: SEEd
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il Coaching è una modalità di aiuto e sostegno alla persona e rappresenta una pratica professionale ormai consolidata negli anni. È un percorso ricco di scambi, nel quale il Coach aiuta un cliente (“Coachee”) a raggiungere obiettivi a breve e a lungo termine, permettendogli di esprimere così al massimo le sue capacità e talenti ancora da scoprire, per fronteggiare specifiche situazioni personali o professionali al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza, responsabilità e capacità decisionale. Questo testo si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire gli strumenti del Coaching con l'obiettivo di applicarli alla propria professione sanitaria per rendere efficace e positiva la complessa relazione con l'utente/paziente o per migliorare l'organizzazione aziendale. La creazione di una relazione empatica, grazie anche all'uso delle tecniche della comunicazione efficace, arricchita dalla metodologia del Coaching, risulta essere uno “strumento curativo” estremamente potente che il personale sociosanitario può imparare ad utilizzare in modo consapevole per incrementare l'efficacia del proprio intervento, producendo un impatto immediato sul cambiamento di stili di vita.
Il linguaggio delle donne. La comunicazione al femminile
Grazia Geiger
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: 131
La donna forte, carismatica e consapevole è la protagonista, attrice principale, vincente e assertiva nelle relazioni sociali e familiari. A lei si rivolge l'autrice, nei suoi diversi ruoli, con tono confidenziale di chiacchiera affettuosa seppur professionale. "Comunicanzone" è il neologismo creato per definire la capacità di comunicare, creando relazioni armoniche con figli, partner e nell'ambito del lavoro. I tre racconti che attraversano il saggio, sono il respiro metaforico, a supporto degli argomenti di fondo: psicologia, coaching e programmazione neurolinguistica. Questo libro può essere definito una sorta di manuale d'amore per affinare il proprio repertorio comportamentale che favorisce superamento delle difficoltà relazionali, un sincero incoraggiamento alla positività... con sentimento.
Donne numero uno. Coaching al femminile in sette sessioni
Grazia Geiger
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 135
La condivisione, l'empatia e l'esperienza sono i temi che uniscono in modo affettuoso e partecipe l'autrice e chi legge. Dedicato alle donne, per le donne, di qualsiasi età, ciò che segnala fortemente questo libro è la metafora del conoscersi, migliorarsi per diventare più forti, assertive, e anche flessibili e seduttive. Una piccola, ricca valigia di risorse pratiche, sostenuta da elementi di psicologia e di coaching, ambiti che si intrecciano in un'alternanza di possibilità, allo scopo di offrire momenti introspettivi e di benessere generale. Il sorriso e la positività sono anche ingredienti necessari per il percorso dentro e fuori di sé, per diventare protagoniste, per essere una donna numero uno, che vive al meglio delle proprie possibilità, continuamente protesa verso il suo continuo sviluppo, stimolante per sé e per chi le vive intorno. Sette sessioni ricche di esercizi metaforici che condurranno a modificazioni a breve e a lungo termine.