Libri di Guelfo Civinini
Gesummorto
Guelfo Civinini
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2021
pagine: 160
Leggendo questo libro, impariamo a sentir "parlare" una Maremma, recondita, strana, che può risultare non facile a comprendersi, con i suoi costumi antichi, con l'indole della sua gente "diversa" i cui comportamenti spesso ignorano l'usuale "normalità": è il nostro un viaggio che ci permette di superare i limiti di un sistema di pensiero che oggi sembra volerci spingere a non rallentare mai la corsa esistenziale, a non fermarci a guardare indietro per capire meglio, a non abbandonarci agli sconcertanti stupori che la ritrovata memoria sa destare.
La fanciulla del West. Opera in tre atti. Musica di Giacomo Puccini
Guelfo Civinini, Carlo Zangarini
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 2002
pagine: 136
The girl of the golden West-La fanciulla del West. Musica di G. Puccini. Ediz. italiano-inglese
Guelfo Civinini, Carlo Zangarini
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1980
pagine: 116
Corrispondenza dalla Libia per il «Corriere della Sera» (1911-1912)
Guelfo Civinini
Libro: Copertina morbida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2012
pagine: 210
Lo scrittore livornese Guelfo Civinini fu corrispondente in Libia per il "Corriere della Sera" nel periodo compreso fra la fine del settembre 1911 e la metà dell'agosto 1912, i mesi cruciali della conquista coloniale italiana. Per il quotidiano milanese scrisse ottantadue articoli, dei quali ventuno sono ripubblicati in questa antologia. Si tratta di corrispondenze di argomento vario: traversate marine, battaglie, uso bellico dei dirigibili, descrizioni paesistiche, illustrazione di usi e costumi delle popolazioni locali, cronache delle scoperte archeologiche, riflessioni sul senso e il fine della propria professione. Altrettanto varia è la loro cifra stilistica: dal racconto avventuroso e fiabesco dei viaggi per mare e per terra al resoconto concitato ed eroizzante degli scontri militari più cruenti, dal conciso reportage di prima o di sesta pagina alle pause descrittive della vita degli abitanti delle città e delle oasi, destinate alla terza.